Nel 1923 nasceva l’ingegnere che ha rivoluzionato l’elettronica: Jack St. Clair Kilby

Esattamente 100 anni fa, l’8 novembre 1923, a Jefferson City, nel Missouri, è venuto al mondo Jack St. Clair Kilby, l’ingegnere che ha cambiato per sempre l’industria dell’elettronica. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria elettrica presso l’Università dell’Illinois e un master all’Università del Wisconsin, Kilby ha iniziato la sua carriera nel settore e nel 1958 ha inventato il primo circuito integrato, noto anche come microchip.

La sua scoperta è stata il frutto di un’estate di lavoro intenso alla Texas Instruments, dove Kilby era appena stato assunto come ingegnere. Mentre i suoi colleghi erano in ferie, Kilby si dedicò a risolvere un problema comune nella progettazione dei circuiti. Fu proprio durante queste lunghe giornate di studio che Kilby arrivò alla conclusione che la realizzazione di un gran numero di componenti su un unico pezzo di semiconduttore sarebbe stata la soluzione ideale.

Il 12 settembre 1958, Kilby presentò i risultati delle sue ricerche ai dirigenti della Texas Instruments, dimostrando il funzionamento del suo circuito integrato grazie a un oscilloscopio collegato a un pezzo di germanio. Questa scoperta rivoluzionaria fu brevettata il 6 febbraio 1959, come “Circuiti elettronici miniaturizzati”.

Da quel momento, Kilby continuò a contribuire all’innovazione nel campo dell’elettronica, ottenendo circa 60 brevetti, inclusi quelli relativi alle calcolatrici portatili e alle stampanti termiche. Ma il suo contributo più significativo fu la creazione del microchip, un’innovazione che avrebbe aperto la strada alla nascita del primo microprocessore, l’Intel 4004, sviluppato da Federico Faggin nel 1968.

Nonostante la sua importanza, Kilby dovette aspettare molti anni per ricevere il meritato riconoscimento. Solo nel 2000, cinque anni prima della sua morte, gli fu conferito il Premio Nobel per la fisica. Oggi i microchip sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, essendo fondamentali per il funzionamento della tecnologia digitale che ci circonda.

Domande frequenti:

Chi è Jack St. Clair Kilby?

Jack St. Clair Kilby è stato un ingegnere statunitense che nel 1958 ha inventato il primo circuito integrato, noto come microchip.

Cosa ha scoperto Jack St. Clair Kilby?

Kilby ha scoperto come risolvere il problema della progettazione dei circuiti attraverso la realizzazione di un gran numero di componenti su un unico pezzo di semiconduttore, creando così il circuito integrato o microchip.

Cosa ha significato l’invenzione di Jack St. Clair Kilby?

L’invenzione di Kilby ha aperto la strada all’era digitale e ha reso possibile lo sviluppo di tecnologie come i microprocessori e la miniaturizzazione dei dispositivi elettronici.

Quando è stato riconosciuto il contributo di Jack St. Clair Kilby?

Jack St. Clair Kilby ha ricevuto il Premio Nobel per la fisica nel 2000, cinque anni prima della sua morte.