Fises offre finanziamenti alle aziende nelle scienze della vita e nell’intelligenza artificiale

Fino a 300.000 euro di finanziamenti sono disponibili per le aziende che operano nel settore delle scienze della vita e dell’intelligenza artificiale. La convenzione tra Fises e Fondazione Toscana Life Sciences, firmata a febbraio, prevede che gli interessi siano compresi tra lo 0,5% e l’1%. L’impegno totale è di 2.500.000 euro e anche ChiantiBanca partecipa come garante e co-finanziatore.

Un aspetto interessante di questa convenzione è il tasso di interesse vantaggioso: l’1,25% per gli investimenti e lo 0,75% per i finanziamenti per sostegno finanziario. Finora, tre aziende hanno beneficiato di questi finanziamenti.

Massimo Terrosi, presidente della Finanziaria, ha sottolineato l’importanza di questo impegno in un settore in espansione come le scienze della vita e l’intelligenza artificiale. L’obiettivo di Fises è di supportare lo sviluppo delle aziende locali e le scienze della vita rientrano in questa strategia.

Grazie a questa convenzione, è possibile ottenere finanziamenti anche per l’acquisto di scorte o per reintegrare il capitale circolante, con un massimo di 100.000 euro per intervento.

Questa iniziativa si inserisce in un periodo di continua crescita per il settore delle scienze della vita e dell’intelligenza artificiale. Fises sta lavorando per offrire ulteriori opportunità alle aziende del settore e svolge il suo ruolo di sostegno come indicato dai soci e dal consiglio di amministrazione.