Musica e Arte si fondono nella Chiesa di San Domenico ad Alba

Nella pittoresca cittadina di Alba, situata nel cuore delle Langhe, sono in corso una serie di eventi dedicati alla grande musica e all’arte contemporanea. La Chiesa di San Domenico, un luogo ricco di storia e spiritualità, ospita il Festival Uto Ughi per i giovani, che quest’anno celebra il suo 40° anniversario.

Dopo l’entusiasmante inaugurazione lo scorso 10 novembre, in cui è stata celebrata la fondazione della Ferrero, si terrà un concerto unico che metterà in scena un’orchestra d’archi e il virtuoso del bandoneon Mario Stefano Pietrodarchi. Questo eccezionale spettacolo proporrà un repertorio di musiche da film e colonne sonore, dalla sensuale musica di Piazzolla alle maestose composizioni di Rota e Morricone. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della musica e del cinema.

Ma non è tutto. La Chiesa di San Domenico offrirà anche un’opportunità unica di ammirare l’opera dell’artista milanese Franco Mazzucchelli. Mazzucchelli è noto per le sue sculture gonfiabili in Pvc, caratterizzate da dimensioni imponenti e forme complesse ed enigmatiche. Queste opere d’arte interagiscono con l’ambiente circostante in modo unico e trasgressivo, trasformando luoghi ordinari in spazi di contemplazione.

Nel contesto della Chiesa di San Domenico, Mazzucchelli ha creato un progetto straordinario che unisce l’architettura medievale con l’arte contemporanea. Una grande spirale sospesa attraversa le volte della navata centrale, guidando il visitatore verso l’abside e la sua luce mistica. E proprio di fronte a questa meraviglia architettonica si erge un tabernacolo gonfiabile, di color oro, che si distingue come simbolo visivo, concettuale e simbolico di questo eccezionale progetto.

L’incontro tra musica e arte contemporanea nella Chiesa di San Domenico ad Alba crea un’atmosfera unica, che invita i visitatori a immergersi in una dimensione nuova e coinvolgente. Queste splendide iniziative culturali sono aperte a tutti e l’ingresso è gratuito su prenotazione.

FAQ

Quando si terrà il concerto per orchestra d’archi e bandoneon?

Il concerto si terrà nella Chiesa di San Domenico ad Alba nel mese di novembre, la data precisa sarà comunicata tramite prenotazione.

Qual è il repertorio musicale proposto durante il concerto?

Durante il concerto, l’orchestra d’archi e il bandoneon di Mario Stefano Pietrodarchi proporranno una selezione di musiche da film e colonne sonore, includendo brani di Piazzolla, Rota e Morricone.

Come posso prenotare un posto per il concerto?

È possibile prenotare un posto chiamando ai numeri 340-68.56.173 e 347-80.72.022.

Cosa posso ammirare durante l’esposizione dell’opera di Franco Mazzucchelli?

Durante l’esposizione, potrai ammirare le incredibili sculture gonfiabili in Pvc dell’artista milanese Franco Mazzucchelli, caratterizzate da dimensioni imponenti e forme enigmatiche.

Qual è il concetto di interazione tra oggetto, ambiente ed essere umano proposto da Mazzucchelli?

Mazzucchelli propone di trasformare luoghi ordinari in spazi di contemplazione attraverso le sue opere d’arte uniche e trasgressive, che interagiscono con l’ambiente circostante in modo innovativo.