La nuova Alfa Romeo 33 Stradale: l’erede di un mito

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale è l’erede di un vero mito dell’automobilismo. Tra il 1967 e il 1969, infatti, vennero costruiti solamente 18 esemplari di questa vettura leggendaria, progettata da Franco Scaglione e dotata di un potente motore V8 da 2.0 litri e 230 CV, creato dal famoso Giuseppe Busso. Le sospensioni e l’assetto vennero invece messi a punto da Carlo Chiti, un tecnico con una ricca storia legata all’Autodelta e a Enzo Ferrari.

Come il suo predecessore, anche la nuova Alfa Romeo 33 Stradale è una serie limitata, con soli 33 esemplari prodotti. Questa vettura è disponibile sia con un motore a benzina da 620 CV, sia in versione completamente elettrica con 750 CV. La carrozzeria è realizzata in fibra di carbonio, mentre il motore è un potente 3.0 V6 turbo, abbinato a un cambio automatico doppia-frizione a 8 marce proveniente dalla Maserati MC20.

Le prestazioni della versione a benzina sono eccezionali, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h inferiore ai 3 secondi e una velocità massima di 333 km/h. La versione elettrica, invece, dichiara un’autonomia di 450 km nel ciclo WLTP.

Le sospensioni sono a triangoli sovrapposti con ammortizzatori elettronici e un innovativo sistema di sterzatura semi-virtuale. L’impianto frenante è ad azionamento elettrico by-wire, con dischi carboceramici Brembo e pinze monoblocco a 6 pistoni all’anteriore e 4 pistoni al posteriore.

All’interno dell’abitacolo della nuova Alfa Romeo 33 Stradale troviamo materiali di alta qualità, come la fibra di carbonio, l’Alcantara e la pelle Poltrona Frau per i sedili. Il volante è essenziale, senza tasti, ma con le classiche leve Alfa Romeo per il cambio automatico. La strumentazione è digitale, con uno schermo che richiama il design delle vecchie Alfa Romeo. Sulla console centrale e sulla plafoniera troviamo grandi leve metalliche per i comandi secondari, come la selezione delle modalità di guida (Strada e Pista).

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale è disponibile in tre colorazioni: Rosso Alfa pastello, Blu Reale e Rosso Villa d’Este. Inoltre, sono disponibili due allestimenti di partenza, chiamati Tributo e Alfa Corse. Tuttavia, questa vettura esclusiva può anche essere personalizzata nei minimi dettagli dai collezionisti che ne fanno richiesta.