Il presunto processore Threadripper PRO 7985WX è apparso su un negozio online cinese di seconda mano, accompagnato da una foto e alcune informazioni sulle specifiche. Nonostante il venditore affermi che la CPU funzioni correttamente, è importante notare che potrebbe trattarsi di un sample ingegneristico e che il prezzo è incredibilmente basso, il che potrebbe indicare la possibilità di avere tra le mani un processore non utilizzabile.
Tuttavia, le informazioni fornite sul prodotto sono coerenti con quanto è stato rivelato dal leaker Harukaze5719 a metà agosto. Si parla dell’utilizzo del socket SP6 e di un consumo energetico di 350 W. Si prevede che questa CPU sarà dotata di 64 core Zen 4 con multithreading, per un totale di 128 thread. Ciò rende questa CPU simile al modello di punta attuale, Threadripper PRO 5995WX. Tuttavia, si prevedono performance superiori grazie al passaggio ai core Zen 4.
Inoltre, si pensa che i core di questa CPU saranno realizzati con una tecnologia a 5 nanometri, rispetto ai precedenti core a 7 nanometri. Questo dovrebbe garantire consumi energetici inferiori, soprattutto considerando l’utilizzo del socket SP6, progettato per soluzioni professionali a basso consumo energetico, come gli EPYC 8004. Nonostante ciò, è importante sottolineare che il TDP di questa CPU rappresenta un aumento significativo rispetto ai modelli precedenti.
Il salto da 280 W nei Threadripper PRO 5000 ai 350 W nei Threadripper PRO 7000WX sembra non essere correlato al 7985WX. Questo aumento di TDP sembra essere in linea con il presunto nuovo modello di punta, il Theadripper PRO 7995WX, che dovrebbe essere dotato di 96 core e 192 thread, offrendo un incremento significativo sia in termini di potenza che di consumo energetico rispetto alle serie precedenti.
Si dice che la nuova piattaforma TRX50 faccia da base per i Threadripper 7000, e si prevede che arriverà entro la fine dell’anno insieme ai nuovi processori. Questa piattaforma porterà con sé molte novità legate all’architettura Zen 4, tra cui il supporto per le memorie DDR5 e per l’interfaccia PCIe 5.0. Anche se AMD non ha ancora annunciato ufficialmente una data di uscita, la comparsa di un sample ingegneristico nel negozio online sembra suggerire che l’arrivo di questi nuovi processori sia imminente.