Durante l’evento di lancio degli iPhone 15, Apple ha annunciato l’introduzione della funzione di Assistenza stradale tramite satellite in collaborazione con AAA. Acquistando e attivando un nuovo dispositivo della serie iPhone 14 o iPhone 15, si otterranno gratuitamente due anni di accesso all’SOS emergenze e all’Assistenza stradale. Questi servizi sono inclusi nei termini di iscrizione all’AAA o disponibili a pagamento per i non membri dell’AAA.
La funzione di Assistenza stradale è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti ed è un’espansione della funzionalità di SOS emergenze tramite satellite lanciata con l’iPhone 14 l’anno scorso. Tramite questa funzione, è possibile inviare un messaggio di testo all’AAA per ottenere assistenza in situazioni di emergenza legate all’auto, come ad esempio rimanere chiusi fuori dall’auto, esaurire il carburante o avere una gomma a terra.
L’Assistenza stradale tramite satellite potrebbe rivelarsi essenziale in situazioni in cui non si può chiamare il 911 ma si ha comunque bisogno di aiuto, ad esempio se si ha una gomma a terra o una batteria scarica in una zona remota. Questo servizio sfrutta l’opzione di messaggistica di emergenza via satellite di Apple quando non c’è copertura cellulare o Wi-Fi.
Una volta connessi, apparirà uno schermo con un breve questionario per ottenere i dettagli essenziali che verranno poi trasmessi via satellite all’AAA, che successivamente contatterà direttamente l’utente per inviare assistenza.
È importante tenere in considerazione che la funzione via satellite richiede una chiara linea di vista verso il cielo, quindi potrebbe non funzionare se ci si trova in una foresta densamente boscosa.
Apple non ha ancora annunciato il costo del servizio SOS emergenze dopo i primi due anni, dato che attualmente solo i primi dispositivi inclusi lo offrono per un anno.