Apple rilascia le Release Candidate di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17

Contestualmente al lancio dei nuovi iPhone 15, degli iPhone 15 Pro, dei nuovi Apple Watch Watch Series 9 e Apple Watch ultra, Apple ha rilasciato agli sviluppatori anche le Release Candidate di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17. Il rilascio delle versioni stabili è previsto per il prossimo 18 settembre. Rilasciata anche la RC di macOS Sonoma che verrà comunque rilasciato pubblicamente il prossimo 28 settembre.

Per procedere con l’installazione di queste beta su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o tenere connesso il dispositivo alla rete elettrica. Per installare la beta di watchOS, sia tramite l’app per iPhone che direttamente tramite le impostazioni, Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e trovarsi nel raggio d’azione dell’iPhone a cui è associato.

Le beta vanno installate in modalità OTA, direttamente tramite l’apposito menù nelle impostazioni di sistema, cliccando l’opzione “Aggiornamenti beta” e scegliendo tra “Developer Beta” e “Public Beta”, a seconda del programma a cui si partecipa. Ricordiamo che, a partire da iOS 16.4, Apple ha definitivamente eliminato il sistema dei profili rendendo necessaria la sola iscrizione gratuita al programma sviluppatori o beta testing pubblico. Per l’installazione è quindi sufficiente avere un Apple ID associato a un account sviluppatore o pubblico.

Anche se queste beta hanno ormai risolto gran parte dei bug presenti nelle release precedenti, è sempre sconsigliato installarle su device che vengono utilizzati come primari.

La versione RC di iOS 17 introduce numerose novità, tra cui la possibilità di personalizzare il modo in cui appari sul dispositivo di altre persone quando le chiami, l’app Adesivi per iMessage che riunisce tutti i tipi di adesivi in un unico posto, miglioramenti alla funzionalità di ricerca dei messaggi, nuove funzionalità in FaceTime, StandBy a schermo intero con informazioni leggibili a colpo d’occhio, widget interattivi su iPhone e Mac, miglioramenti alla tastiera e a Safari, la condivisione di password e passkey, nuove funzionalità in Musica e miglioramenti nell’esperienza AirPlay.

Apple continua a lavorare per offrire un’esperienza sempre migliore agli utenti, introducendo nuove funzionalità e risolvendo eventuali bug riscontrati nelle versioni precedenti. Sia gli sviluppatori che il pubblico potranno presto godere di tutte queste novità con il rilascio delle versioni stabili il prossimo 18 settembre.