Durante l’evento “Wonderlust” tenutosi presso il teatro Steve Jobs di Cupertino, sono stati presentati i nuovi modelli di Apple Watch, l’Ultra di seconda generazione e il Series 9. A differenza del Series SE, non sono state annunciate novità, poiché il ciclo di aggiornamento di questo smartwatch “economico” è biennale.
La distribuzione del nuovo sistema operativo watchOS 10 inizierà il 18 settembre per tutti i modelli supportati.
Una delle principali novità del Apple Watch Series 9 è il nuovo processore SiP S9. Rispetto ai modelli precedenti, il Series 9 offre prestazioni superiori grazie all’utilizzo del processo produttivo a 5 nanometri e al processore A15 Bionic degli iPhone 13. La GPU del nuovo SiP è il 30% più veloce rispetto a quella della generazione precedente, mentre la CPU conta 5,6 miliardi di transistor, il 60% in più rispetto al passato.
Il Neural Engine, che gestisce le operazioni di intelligenza artificiale, è stato potenziato e ora dispone di 4 core, consentendo al Series 9 di eseguire le operazioni di machine learning al doppio della velocità rispetto al Series 8. Inoltre, secondo Apple, la precisione del riconoscimento vocale è migliorata del 20%. La durata della batteria del Series 9 è di 18 ore.
Il Series 9 introduce anche un chip Ultra Wide Band di seconda generazione, che migliora la precisione nella localizzazione degli iPhone dotati dello stesso chip. Inoltre, il nuovo chip UWB permette una maggiore integrazione tra l’Apple Watch e il HomePod, consentendo il controllo dei file multimediali tramite lo smartwatch.
Anche il display del Apple Watch Series 9 presenta importanti miglioramenti, con una luminosità massima di 2.000 nit all’aperto, il doppio rispetto al Series 8, e una luminosità minima di 1 nit.
Dal punto di vista dell’usabilità, il Series 9 introduce una nuova gesture chiamata “doppio tap”, che consente di controllare il tasto principale dell’app aperta senza toccare lo schermo. Questa funzione può essere utilizzata per interrompere un timer, riprodurre un brano o scattare una foto con l’app Fotocamera.
Il Apple Watch Series 9 supporta l’impegno di Apple per l’ambiente, essendo realizzato con materiali riciclati come l’alluminio, l’oro, lo stagno, il rame e il cobalto della batteria.
Il Series 9 sarà disponibile dal 22 settembre, con prezzi in Italia a partire da 459 euro per il modello da 41 mm e da 489 euro per il modello da 45 mm. Il prezzo del Series SE è stato ridotto a partire da 289 euro.
Apple ha anche presentato l’Apple Watch Ultra 2, la seconda generazione del suo orologio smart di punta. Questo modello ha una luminosità massima di 3.000 nit, ed è in grado di passare automaticamente alla modalità scura grazie al sensore di luminosità integrato. Inoltre, offre un’autonomia di utilizzo di fino a 36 ore.