Arm Holdings rafforza la partnership con Raspberry Pi

Arm Holdings ha recentemente acquisito una quota azionaria nel mercato dei computer a scheda singola Raspberry Pi, consolidando così una partnership che risale al 2008. La collaborazione tra le due aziende si basa sulla volontà di rendere l’informatica accessibile a tutti e abbattere le barriere all’innovazione, promuovendo lo sviluppo di soluzioni IoT.

Nonostante i dettagli finanziari e la dimensione esatta della quota acquisita da Arm non siano stati divulgati, questa operazione segue l’investimento di Raspberry Pi da parte di Sony Semiconductor Solutions, con una valutazione di 500 milioni di dollari.

Durante la pandemia, Raspberry Pi ha dovuto affrontare diverse sfide a causa della carenza globale di chip; tuttavia, l’azienda si sta riprendendo. Evidenza di questo è l’apertura dei preordini per il nuovo Raspberry Pi 5, il quale promette significativi miglioramenti delle prestazioni rispetto al suo predecessore.

Il Raspberry Pi 5 è dotato di un processore ARM Cortex-A76 quad-core da 2,4 GHz a 64 bit e una GPU VideoCore VII, che offre prestazioni GPU notevolmente migliorate. Un ulteriore punto di forza del nuovo modello è la possibilità di gestire contemporaneamente due display 4K 60, oltre a supportare il Wi-Fi dual-band 802.11ac e il Bluetooth 5.0.

Arm e Raspberry Pi stanno lavorando in sinergia per rendere l’informatica più accessibile, fornendo una solida base tecnologica per i prodotti attuali e futuri. Arm dimostra un chiaro impegno per sostenere la missione di democratizzazione dell’informatica e garantire un futuro promettente per Raspberry Pi e le soluzioni IoT.

FAQ

Quali sono i miglioramenti delle prestazioni offerti da Raspberry Pi 5?

Il Raspberry Pi 5 presenta un processore ARM Cortex-A76 quad-core da 2,4 GHz a 64 bit e una GPU VideoCore VII che offre prestazioni GPU notevolmente migliorate rispetto ai modelli precedenti.

Quali sono le principali funzionalità del Raspberry Pi 5?

Il Raspberry Pi 5 ha la capacità di gestire due display 4K 60 contemporaneamente, supporta il Wi-Fi dual-band 802.11ac e il Bluetooth 5.0.

Qual è il prezzo di partenza del Raspberry Pi 5?

Il prezzo di partenza del Raspberry Pi 5 è di $60 per il modello con 4 GB di RAM, tuttavia, al momento, è difficile trovarne in stock.

Cosa rappresenta l’acquisizione di una quota da parte di Arm Holdings?

L’acquisizione di una quota da parte di Arm Holdings rappresenta un rafforzamento della partnership tra Arm e Raspberry Pi, con l’obiettivo comune di rendere l’informatica accessibile a tutti e promuovere lo sviluppo di soluzioni IoT.