Segnalazioni di Problemi con Aruba in Tutta Italia

Dalle 16.30 di giovedì 31 agosto, numerosi utenti in tutta Italia hanno riscontrato problemi nell’accedere ai servizi offerti da Aruba, una società informatica italiana. Questi problemi includono la difficoltà di accesso ai siti web ospitati sui server di Aruba e alle caselle di posta elettronica certificata (PEC). Al momento, non si conosce ancora l’origine del problema.

Il servizio di monitoraggio Downdetector, che raccoglie segnalazioni di problemi relativi a risorse online, ha visto un aumento di commenti da parte di utenti che non riescono ad accedere alle loro caselle di posta aziendale o che hanno problemi con i domini dei siti. Anche le caselle PEC sono coinvolte, causando una serie di disservizi. Inoltre, si stanno riscontrando problemi con i servizi fiduciari, come la firma elettronica.

Non è la prima volta che Aruba si trova in queste situazioni. Solo pochi giorni fa, il 25 agosto, sono stati segnalati problemi con le caselle di posta elettronica certificata. La differenza questa volta è che sono coinvolte più risorse informatiche, come la gestione dei siti internet, suggerendo che l’impatto sia più significativo. Le segnalazioni di disservizi arrivano da tutte le parti d’Italia.

Aruba, fondata nel 1994, è il principale provider di cloud in Italia ed è la prima azienda nel paese per servizi di data center, cloud, hosting, trust services, e-mail, PEC e registrazione di domini. L’azienda gestisce 2,6 milioni di domini registrati, 9,4 milioni di caselle di posta elettronica e 8,8 milioni di caselle PEC. Dispone inoltre di 130.000 server gestiti, servendo un totale di 16 milioni di utenti.

Nel marzo 2021, Aruba ha ampliato la sua offerta entrando nel mercato delle telecomunicazioni e offrendo servizi di connettività ultrabroadband in tutta Italia, utilizzando la rete in fibra ottica di Open Fiber. Negli ultimi 30 anni, l’azienda ha acquisito una vasta esperienza nello sviluppo e nella gestione di data center ad alta tecnologia, che si trovano principalmente a Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo.