I buchi neri e i misteri dell’universo

I buchi neri e altri misteri dell’universo saranno l’argomento dell’interessante conferenza tenuta dall’astrofisica Francesca Panessa, una delle maggiori esperte di Brindisi. La conferenza si terrà venerdì 22 settembre alle 18.30 nella sala della History Digital Library, sul Lungomare di Brindisi.

La Dottoressa Panessa ha conseguito la laurea con lode presso l’Università di Bologna e ha lavorato presso prestigiosi istituti di ricerca come l’Institute of Astronomy di Cambridge nel Regno Unito, lo Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics a Boston negli Stati Uniti e l’Instituto de Fisica de Cantabria in Spagna. Dal 2008, è ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica a Roma, dove si dedica allo studio della radiazione elettromagnetica emessa dai buchi neri supermassivi. Ha coordinato collaborazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale ed è autrice di oltre 200 pubblicazioni scientifiche.

La Dottoressa Panessa dedica parte del suo impegno professionale alla divulgazione scientifica, cercando di rendere accessibile il complesso mondo dell’astronomia agli appassionati e agli studiosi.

I buchi neri possono variare dalle dimensioni di una stella a milioni di volte la massa solare. Quelli di massa superiore si trovano al centro delle galassie e la materia che ruota intorno ad essi può produrre grandi quantità di energia. Sono considerati tra i fenomeni più affascinanti e misteriosi dell’universo e sono oggetto di studi all’avanguardia a livello mondiale.

Durante la conferenza, la Dottoressa Panessa illustrerà le caratteristiche dei buchi neri, basandosi sulle più recenti conoscenze e sui metodi di osservazione più moderni. Condividerà con gli appassionati e i curiosi l’evoluzione delle sue ricerche.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare [email protected] o inviare un messaggio su WhatsApp al numero 335-7198729.

Seguici sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato sulle ultime news. Se hai un evento da segnalarci, scrivici e contattaci!