Una delle battute più ricorrenti sui social riguardo al nuovo accessorio PlayStation Portal riguarda quanti lo compreranno pensando di avere tra le mani una nuova versione della mitologica PSP per giocare in mobilità. Tuttavia, il design può trarre in inganno: PlayStation Portal è un dispositivo pensato per lo streaming dei giochi da Ps5, da utilizzare in wi-fi e solo se si possiede già la console di ultima generazione. Vediamo dunque come funziona PlayStation Portal e per chi è pensato.
Che cos’è PlayStation Portal
PlayStation Portal è stato descritto da Sony come un Remote Player, un lettore remoto che permette agli utenti di fare tutto ciò che normalmente si farebbe con la Ps5, senza doversi piazzare davanti alla tv collegata alla console. In sostanza, è un controller avanzato senza fili che include anche un display ad alta definizione, offrendo sia un sistema di input (tasti, leve, grilletti, feedback tattile) che un display per mostrare l’output del gioco. Tutto il processo di elaborazione avviene sulla Ps5, che riceve i comandi dal Portal e invia il risultato sul display portatile. È importante notare che questo processo è simile allo streaming di giochi da remoto, quindi non è la soluzione ideale per giochi che richiedono una latenza ridotta o per competizioni online.
Come giocare con PlayStation Portal
Per giocare con PlayStation Portal, è necessario collegarlo alla rete wi-fi e mantenere accesa la Ps5 per gestire l’elaborazione e la comunicazione bidirezionale. Il dispositivo ha uno schermo da 8 pollici a cristalli liquidi full HD con una frequenza di aggiornamento fino a 60 fps. I controller laterali sono simili al DualSense di Ps5 per la disposizione dei tasti e le tecnologie integrate. La compatibilità dei giochi è la stessa di quella di Ps5, fatta eccezione per i titoli in realtà virtuale pensati per il visore VR o periferiche di gioco speciali diverse dai controller standard.
Prezzo e disponibilità PlayStation Portal
PlayStation Portal è attualmente disponibile per l’acquisto su Amazon al prezzo di 219,98 euro. Nonostante il costo non sia basso, è interessante notare come il dispositivo sia attualmente tra i best-seller di Amazon, dimostrando un grande interesse da parte di coloro che desiderano giocare in modo più comodo ai giochi di Ps5 senza doversi posizionare di fronte alla TV. Tuttavia, per coloro che cercano una soluzione gratuita con la stessa funzionalità di Portal, è possibile utilizzare il controller DualSense come dispositivo di input, uno schermo come smartphone o tablet e l’app PS Remote Play.