Il legame tra sport e testosterone: cosa dicono gli studi più recenti

Il testosterone è un ormone che viene comunemente associato al genere maschile, ma è presente anche nel corpo delle donne in quantità minori. Fa parte degli ormoni androgeni ed è prodotto principalmente dalle cellule di Leydig nei testicoli degli uomini, dalle ovaie nelle donne (in minima parte) e dalla corteccia surrenale.

Una delle differenze tra i generi è che le donne convertono il testosterone in estrogeni, gli ormoni femminili per eccellenza. Ma cosa dicono gli studi più recenti sul legame tra sport e testosterone?

La ricerca ha dimostrato che l’attività fisica può influenzare i livelli di testosterone sia negli uomini che nelle donne. Gli esercizi anaerobici ad alta intensità, come il sollevamento pesi o gli allenamenti ad alta intensità, possono aumentare temporaneamente i livelli di testosterone. Questo aumento può favorire la sintesi proteica e la crescita muscolare.

Tuttavia, gli studi hanno anche rilevato che l’attività aerobica a lunga durata può avere un effetto opposto. L’esercizio aerobico, come la corsa o il nuoto a ritmo moderato, sembra abbassare i livelli di testosterone sia negli uomini che nelle donne. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che l’attività cardiovascolare riduce lo stress ossidativo e aumenta la produzione di cortisolo, un ormone che ha effetti inibitori sul testosterone.

Inoltre, il sonno e la dieta possono influenzare i livelli di testosterone. Gli studi hanno dimostrato che una mancanza di sonno può abbassare i livelli di testosterone sia negli uomini che nelle donne. Allo stesso modo, una dieta povera di nutrienti essenziali può influire negativamente sulla produzione di testosterone.

In conclusione, gli studi più recenti indicano che l’attività fisica e gli stili di vita sani possono influenzare i livelli di testosterone sia negativamente che positivamente. L’esercizio anaerobico ad alta intensità sembra aumentare temporaneamente i livelli di testosterone, favorendo la crescita muscolare. Al contrario, l’esercizio aerobico a lunga durata e stili di vita poco salutari possono abbassare i livelli di testosterone. Inoltre, il sonno e la dieta giocano un ruolo importante nella regolazione del testosterone.