Da oltre 90 anni, il Mauto di Torino rappresenta uno dei musei più importanti per gli amanti delle auto storiche. Quest’anno, la presenza di ACI Storico a Milano AutoClassica ha offerto una panoramica emozionante sull’automobile in tutte le sue forme e epoche. I temi trattati sono stati diversi e interessanti, da “Ferrari da corsa: Granturismo e Sport” a “Made in Italy: Turismo e Motorismo”, fornendo numerosi spunti di riflessione per gli appassionati.
Durante i tre giorni dell’evento, il pubblico numeroso ha dimostrato un grande entusiasmo e interesse verso le auto storiche e le youngtimer, suscitando emozioni paragonabili a quelle vissute decenni fa. Non c’è nulla come la nostalgia, che amplifica i sentimenti e fa sembrare tutto migliore di quanto fosse nella realtà.
Una delle attrazioni più attese è stata la presentazione delle prove del Rally di Monza 2023, che si terrà presso l’Autodromo Nazionale Monza a fine novembre. Le Prove Speciali Monza, Junior, Serraglio e Roggia daranno il via alla chiusura della stagione 2023 del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra. La presenza dei protagonisti del prossimo rally monzese ha reso l’evento ancora più avvincente.
Nell’arena ACI Storico, non è mancata l’opportunità per gli appassionati di testare le loro abilità di guida su simulatori professionali ACI. I visitatori hanno affollato gli stand, ansiosi di dimostrare le loro capacità al volante.
All’esterno dei padiglioni, un’ampia area è stata dedicata a raduni di circa 20 club, con quasi 700 vetture in esposizione. Dai club legati al mito della Fiat 500, come il Fiat Club Italia e Cinquecentiamo, a club come Abarth Registro Como, Club Mini, Club Squadra Alfa, Honda Civic Club e Sharks Team (con modelli Corvette e Mustang), l’area esterna è stata un vero spettacolo per gli amanti delle auto d’epoca.
In conclusione, Milano AutoClassica ha confermato il fascino intramontabile delle auto storiche, in grado di emozionare e attirare un pubblico appassionato di tutte le età. È un evento che celebra l’amore per l’automobile e la sua storia, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per tutti gli appassionati del settore.
FAQ
Quali sono le date del Rally di Monza 2023?
Il Rally di Monza 2023 si svolgerà dal 30 novembre al 2 dicembre presso l’Autodromo Nazionale Monza.
Quanti club hanno partecipato all’esposizione all’aperto di Milano AutoClassica?
Circa 20 club hanno partecipato all’esposizione all’aperto di Milano AutoClassica, con quasi 700 vetture in mostra.
Cosa è possibile fare nell’arena ACI Storico durante Milano AutoClassica?
Nell’arena ACI Storico di Milano AutoClassica è possibile provare simulatori professionali ACI per testare le proprie abilità di guida.