Conclusa la II Edizione della Summer School sulla progettazione e realizzazione di strutture in legno

Si è conclusa sabato 16 settembre la II Edizione della Summer School “Progettazione e realizzazione di strutture in legno”, promossa dal Polo della Edilizia Sostenibile Green Home scarl e dalla Associazione SILAB2.

Il programma della Summer School si è sviluppato per 3 giorni, con un totale di 30 interventi e 15 ore di lezione. Gli interventi sono stati organizzati in moduli e sono stati tenuti da docenti delle università della Calabria, Reggio Calabria e Napoli, nonché da tecnici, esperti e rappresentanti istituzionali.

L’obiettivo della Scuola era quello di promuovere l’utilizzo del legno nelle costruzioni e definire i contenuti scientifici, tecnologici e tecnici necessari per la realizzazione di abitazioni interamente in legno adatte al clima mediterraneo e che garantiscano il massimo benessere dei loro abitanti.

Durante la Summer School si è discusso anche dei futuri sviluppi della scuola, con una terza edizione programmata per giugno 2024. Inoltre, il presidente di Green Home scarl, il professor Mario Maiolo dell’Università della Calabria, ha annunciato il lancio di un concorso internazionale di idee per la progettazione di un prototipo di casa mediterranea in legno.

La partecipazione e i risultati della Summer School hanno sottolineato la necessità e l’urgenza di sviluppare un ecosistema di innovazione nella filiera bosco-legno nel Mezzogiorno, sostenuto da un hub digitale per le tecnologie del legno, al fine di promuovere l’utilizzo sostenibile del ricco patrimonio boschivo del territorio.

L’appuntamento per la terza edizione della Summer School è fissato per giugno 2024.