Il mondo delle due ruote continua a stupire con le sue innovazioni e tendenze emergenti. In un momento in cui l’interesse per i veicoli elettrici è in costante crescita, aziende leader come La Casa cinese, Piaggio, Royal Enfield, Suzuki e Sym stanno rivoluzionando il mercato con nuovi modelli e aggiornamenti al passo coi tempi.
La Casa cinese ha lanciato la sua nuova Dirt Bike elettrica XQi3, la moto leggera SQi e sta programmando l’arrivo sul mercato della RQi, una moto elettrica ad alte prestazioni. Con questi nuovi modelli, La Casa cinese si posiziona come un attore importante nel settore delle due ruote elettriche.
Piaggio, un marchio con una lunga storia nel settore delle due ruote, ha rinnovato la sua gamma di scooter a ruota alta per il 2024. I modelli Liberty, Medley e Beverly offrono una vasta scelta di cilindrate da 50 a 400 cc. Inoltre, Piaggio ha introdotto una nuova versione potente del suo e-scooter per la mobilità urbana, il Piaggio 1, che vanta una potenza di picco di 2,2 kW.
Royal Enfield ha fatto un grande passo avanti con la sua enduro Himalayan, che ora ha una cilindrata di 452 cc e guadagna 16 cv in più. Questa moto versatile è diventata meno spartana, più comoda e più adatta ai viaggi, grazie ai nuovi aggiornamenti tecnologici.
Suzuki ha presentato due nuovi modelli. La sportiva stradale Gsx-8R, derivata dalla naked presentata lo scorso anno, offre prestazioni eccellenti. La crossover Gsx-S1000 Gx, invece, monta il noto e apprezzato motore a 4 cilindri da un litro di Suzuki, garantendo una guida eccezionale per le strade della città e oltre.
Sym ha lanciato due nuove versioni del suo scooter crossover Adx, che consentono di uscire dalle strade asfaltate e affrontare terreni sterrati. Gli Adx 300 e 400 offrono una struttura robusta e serbatoi da 16 litri, per un’esperienza di guida più avventurosa. Inoltre, il nuovo MaxsymGt di Sym è stato progettato per affrontare lunghi tragitti, offrendo nuove caratteristiche come un faro anteriore ridisegnato, strumentazione digitale e una sella più confortevole.
Con queste nuove scoperte nel mondo delle due ruote, i consumatori hanno una vasta gamma di opzioni innovative per soddisfare le loro esigenze di mobilità. Sia che siate appassionati di velocità, avventurieri o cittadini alla ricerca di soluzioni di mobilità sostenibili, questi nuovi modelli offrono qualcosa per tutti.
FAQ
Quali sono le novità di La Casa cinese nel settore delle due ruote?
La Casa cinese ha lanciato la sua nuova Dirt Bike elettrica XQi3, la moto leggera SQi e sta progettando l’arrivo sul mercato della RQi, una moto elettrica ad alte prestazioni.
Cosa offre Piaggio nella sua gamma di scooter a ruota alta rinnovata per il 2024?
Piaggio offre una scelta estremamente ampia con i modelli Liberty, Medley e Beverly, che presentano cilindrate da 50 a 400 cc. Inoltre, Piaggio ha introdotto una versione potente del suo e-scooter per la mobilità urbana, il Piaggio 1, con una potenza di picco di 2,2 kW.
Come è cresciuta la enduro Himalayan di Royal Enfield?
La enduro Himalayan di Royal Enfield è cresciuta di cilindrata e ora ha 452 cc, guadagnando 16 cv in più. È diventata anche meno spartana, più comoda e più adatta ai viaggi.
Che nuovi modelli ha presentato Suzuki?
Suzuki ha presentato la sportiva stradale Gsx-8R, derivata dalla naked presentata lo scorso anno, e la crossover Gsx-S1000 Gx, che monta un motore a 4 cilindri da un litro di Suzuki, garantendo prestazioni eccellenti.
Cosa ha introdotto Sym nel mercato delle due ruote?
Sym ha lanciato due nuove versioni del suo scooter crossover Adx, che consentono di lasciare l’asfalto e percorrere terreni sterrati. Gli Adx 300 e 400 offrono anche il plus di un serbatoio da 16 litri. Sym ha anche rinnovato l’estetica del Cruisym 300 e introdotto il nuovo MaxsymGt per affrontare lunghi tragitti.