La casa motociclistica Fantic ha annunciato oggi, durante la world premiere di Fantic New Roads alla settimana di Eicma, il lancio della loro ultima creazione: Stealth 125, la prima naked di Fantic. Un percorso nuovo per l’azienda veneta, che si è sempre distinta per la produzione di enduro e motard di piccola cilindrata. Stealth 125 segna una svolta importante e rappresenta una naturale evoluzione per l’azienda, che mira a offrire una gamma completa di moto.
Stealth 125 sarà disponibile sul mercato a partire dal 2024 e sarà affiancata da un prototipo di una versione sportiva e carenata chiamata Fantic lmola Concept. L’obiettivo di Fantic è quello di soddisfare le esigenze di tutti i motociclisti, dalla motorizzazione 125 per i giovani che possiedono la patente A1, fino alla versione dedicata ai giovani che possiedono la patente A2. Fantic sarà l’unica azienda in Italia a produrre moto per la categoria A2.
Stealth 125 è dotata di un potente motore Minarelli da 125cc a iniezione elettronica, con un sistema di controllo della valvola variabile e frizione antisaltellamento. Il telaio misto, combinato con un forcellone in alluminio, offre rigidità e leggerezza, consentendo un’ottima maneggevolezza. La moto presenta un design ispirato alle corse, con una linea modellata attorno al pilota per esaltare il piacere di guida.
Questa nuova gamma di moto offrirà anche diverse funzionalità moderne, come un display TFT da 5 pollici con connettività Bluetooth, fari full LED, ABS cornering e controllo di trazione. La leggerezza è stata un elemento chiave nella progettazione di Stealth 125, con l’utilizzo di cerchi leggeri e un sistema di scarico diviso per ridurre le masse non sospese.
Con Stealth 125, Fantic si conferma un’azienda in continua evoluzione e pronta ad affrontare nuove sfide nel mercato delle due ruote.