Il restyling della Ford Puma 2024 è tornato a farsi vedere in strada. Questo SUV urbano rappresenta l’unica proposta di Ford nel segmento B dopo l’interruzione della produzione della Fiesta lo scorso anno.
L’aggiornamento si concentrerà principalmente sull’interno dell’auto, con modifiche attese per il posizionamento delle bocchette d’aerazione e un possibile riassetto del sistema di infotainment.
Con l’introduzione del motore mild hybrid da 1.0 litri nella versione ST, la Ford Puma offrirà un’opzione sportiva aggiuntiva. Anche se non avrà la potenza della Puma ST da 200 cavalli con 50 Nm di coppia in più, il motore mild hybrid da 170 cavalli rappresenta una soluzione alternativa per ridurre i consumi.
Per quanto riguarda il design esterno, le uniche modifiche visibili sulle auto ancora pesantemente camuffate riguardano il posizionamento del logo Ford e la grafica dei fari anteriori a LED. È possibile che il restyling del Puma 2024 porti anche aggiornamenti nel comparto delle sistemi di assistenza alla guida, grazie all’adozione di una nuova telecamera anteriore posizionata dietro al parabrezza.
Sotto il cofano, ci si aspetta la conferma dei motori mild hybrid, inclusa la versione da 170 cavalli dell’EcoBoost 1.0 della Puma ST Powershift, come alternativa al motore da 200 cavalli. Inoltre, si prevede anche l’introduzione di un sistema elettrico. Secondo i rumors, potrebbe essere presente un singolo motore anteriore con una potenza di circa 100 kW (136 cavalli), posizionando così il SUV Ford in linea con le soluzioni elettriche “base” offerte da Stellantis (come l’Opel Mokka e la Peugeot 2008, tra le altre).