Pubblicato sul canale ufficiale di Forza, un lungo video di Forza Motorsport da quasi 18 minuti mostra le prime fasi di gioco del nuovo simulatore di guida targato Turn 10 che sarà disponibile per PC e console Xbox Series X/S a partire dal 10 ottobre, anche su Game Pass come ogni esclusiva targata Microsoft Studios.
La prima metà del video mostra una Chevrolet Corvette E-Ray del 2024 che affronta un giro di prova sul tracciato di Maple Valley e una Cadillac V-Series.R del 2023 che si misura in una gara veloce con il circuito di Hakone. Nella seconda metà, invece, a fare da protagonista c’è una Honda Civic Type R del 2018 che affronta una vera e propria gara da tre giri sulla nuova pista Grand Oak Raceway.
A farsi notare del nuovo Forza Motorsport non sono solo il comparto tecnico, come previsto eccellente, o una campagna tutta nuova e più strutturata. Come emerso dai primi provati, il titolo torna a un approccio più simulativo ed è pensato per essere una piattaforma in continua evoluzione, un gioco da arricchire e modificare nel tempo, anche in modo importante, in modo simile a quanto fatto da Asobo con Microsoft Flight Simulator.
Tra l’altro questo profondo cambiamento nell’impostazione del gioco, che diventa nella sostanza un Games as a Service (GaaS), spiega sia la lunga attesa – sono passati sei anni dal capitolo precedente con un bel cambiamento rispetto alla tipica cadenza biennale della serie – sia la decisione di tornare al nome Forza Motorsport, senza alcun numero a indicare di come si tratti dell’ottavo capitolo della serie.
Grazie a una combinazione tra intervista e analisi tecnica di Digital Foundry sono inoltre emersi alcuni dettagli sulle modalità grafiche di Forza Motorsport a partire dalla versione Xbox Series X che ci consentirà di giocare in 4K fino a 60 FPS con ray tracing attivo in modalità Prestazioni RT. Si parla però di risoluzione dinamica che in questo caso avrà un impatto maggiore sulla definizione rispetto alla modalità Visual, sempre con ray tracing attivo ma limitata a 30 FPS, e rispetto alla modalità Prestazioni, spinta fino a 60 FPS ma senza ray tracing.
Su Xbox Series S saranno invece disponibili due sole modalità, quella Prestazioni con risoluzione dinamica 1080p e quella Qualità con risoluzione dinamica 1440p. In entrambi i casi non ci sarà alcuna traccia di ray tracing nelle fasi di gioco, ma la sofisticata tecnica di illuminazione impreziosirà ambiente e veicoli nelle modalità Homespace e Car Theater.
Parlando di altre caratteristiche degne di nota, al lancio Forza Motorsport avrà un totale di 500 macchine al lancio, di cui 100 mai apparse nella serie Forza Motorsport, e metterà a disposizione dei giocatori 800 upgrade per migliorarle e modificarle. Il tutto condito da 20 celebri scenari sparsi per il mondo che includeranno circuiti particolarmente apprezzati dai fan della serie e tracciati multipli. Inoltre l’acquisto della Premium Edition consentirà di accedere al gioco 5 giorni prima rispetto alla data di lancio ufficiale del 10 ottobre.