GFX100 II è la nuova mirrorless a marchio Fujifilm, che andrà a sostituire i modelli precedenti GFX100 e la variante S. Questa nuova fotocamera è stata lanciata sul mercato nel 2021 ed è considerata una delle migliori nel settore. Il dispositivo è dotato di un sensore Large Format da 102MP, che è 1,7 volte più grande di uno full frame 35mm.
Una delle novità della serie GFX è l’introduzione dell’Autofocus (AF) basato sull’intelligenza artificiale per il rilevamento dei soggetti. Inoltre, è stato sviluppato un algoritmo AF predittivo in collaborazione con la fotocamera X-H2S. Questo modello migliora le prestazioni di scatto a raffica, passando da 5 a 8 fotogrammi al secondo.
La registrazione video è stata notevolmente migliorata grazie al nuovo sensore, con il supporto al 4K/60p e 8K/30p nel formato 4:2:2 a 10-bit. La qualità dell’immagine è eccezionale, soprattutto grazie alla sensibilità ISO80 e alla modalità di simulazione pellicola REALA ACE.
Un altro aspetto importante è la presenza della stabilizzazione dell’immagine nel corpo macchina, chiamata IBIS (In-Body Image Stabilization), che permette la compensazione dei movimenti su 5 assi, fino a 8 stop.
La GFX100 II ha una scheda tecnica completa che include un sensore CMOS II HS GFX da 102MP di dimensioni 43,8×32,9mm, processore immagine X-Processor 5, supporto per vari tipi di memoria inclusi SD, SDHC, SDXC, CFexpress Type B e SSD, e un attacco obiettivi Fujifilm G Mount. Ha inoltre un mirino elettronico OLED a colori con copertura al 100%, uno schermo LCD touch da 3,2″ orientabile in 3 direzioni e un schermo secondario LCD mono da 2,09″.
In termini di connettività, la GFX100 II offre WiFi 5, Bluetooth 4.2, USB-C, HDMI, LAN e una presa mini jack da 3,5mm. La batteria al litio NP-W235 ha un’autonomia di circa 540 scatti o 60 minuti di registrazione 8K.
Per quanto riguarda le dimensioni, la fotocamera misura 152,4×117,4×98,6mm e pesa 984g con batteria e scheda di memoria. La GFX100 II sarà disponibile a partire da fine settembre al prezzo consigliato di 8.145 euro IVA inclusa.
Inoltre, Fujifilm ha annunciato l’arrivo di nuovi obiettivi per la serie GF, tra cui il GF55mmF1.7 R WR, una focale fissa da 55mm con un prezzo di 2.645 euro, e i modelli GF30mmF5.6 T/S e GF110mmF5.6 T/S Macro, entrambi dotati di funzione di basculaggio (TILT) e spostamento (SHIFT) dell’asse ottico rispettivamente a un prezzo di 4.575 euro e 4.075 euro. Il GF30mmF5.6 T/S sarà disponibile ad ottobre, mentre il GF110mmF5.6 T/S Macro arriverà a novembre.