Google Foto ha appena introdotto una serie di nuove funzionalità che sfruttano l’intelligenza artificiale per semplificare l’organizzazione e la classificazione delle foto. Una delle nuove funzioni, chiamata “Photo Stack”, utilizza l’intelligenza artificiale per identificare e selezionare la migliore foto da un gruppo di foto scattate insieme. Questa nuova funzionalità aiuta gli utenti a mantenere l’ordine nella propria galleria fotografica, raggruppando automaticamente le foto simili che sono state scattate in prossimità e selezionando la foto migliore che cattura al meglio il momento.
Un’altra interessante novità è la capacità di Google Foto di riconoscere e classificare foto particolari come screenshot e foto di documenti. Utilizzando la tecnologia OCR, l’intelligenza artificiale di Google Foto sarà in grado di identificare gli screenshot e i documenti presenti nella galleria fotografica degli utenti e offrirà la possibilità di impostare promemoria su queste immagini per ritrovarle facilmente in un secondo momento. Ad esempio, se hai scattato uno screenshot di un biglietto di un concerto contenente un codice QR, potrai visualizzare rapidamente questo screenshot in futuro quando ne avrai bisogno.
È importante sottolineare che, anche se gli screenshot e i documenti vengono nascosti dalla galleria principale, saranno comunque accessibili attraverso gli album dedicati. Inoltre, Google Foto permette di archiviare automaticamente gli screenshot e i documenti dopo 30 giorni, ma ciò non significa che verranno eliminati definitivamente.
Tutte queste nuove funzionalità e ottimizzazioni di Google Foto sono già disponibili sulle app dedicate per Android e iOS. Con il costante miglioramento dell’intelligenza artificiale, Google continua a offrire strumenti sempre più utili per semplificare la gestione delle foto e dei ricordi digitali. Sia che tu voglia organizzare la tua galleria, trovare rapidamente uno screenshot importante o semplicemente rivivere i tuoi momenti preferiti, Google Foto è qui per aiutarti.
Domande frequenti su Google Foto:
1. Come funziona l’intelligenza artificiale in Google Foto?
L’intelligenza artificiale di Google Foto sfrutta algoritmi avanzati per riconoscere e classificare automaticamente le foto in base a vari criteri, come il soggetto, il colore e il contenuto visuale. Questo permette agli utenti di trovare facilmente le foto desiderate e organizzare al meglio la propria galleria.
2. Posso scegliere manualmente la foto migliore in un gruppo identificato da “Photo Stack”?
Sì, nonostante l’intelligenza artificiale selezioni automaticamente la foto considerata la migliore, gli utenti hanno sempre la possibilità di selezionare manualmente la foto preferita e modificarla secondo le proprie preferenze.
3. Cosa succede agli screenshot e ai documenti archiviati automaticamente dopo 30 giorni?
Gli screenshot e i documenti archiviati automaticamente dopo 30 giorni vengono nascosti dalla galleria principale, ma rimangono comunque accessibili attraverso gli album dedicati. Non verranno eliminati definitivamente, quindi non devi preoccuparti di perderli.
4. Le nuove funzionalità di Google Foto sono già disponibili su Android e iOS?
Sì, tutte le nuove funzionalità e ottimizzazioni di Google Foto sono già disponibili sulle app dedicate per entrambe le piattaforme Android e iOS. Assicurati di aggiornare l’app per accedere a tutte le ultime novità.