HarmonyOS Next: L’abbandono del supporto delle app Android

Il nuovo sistema operativo HarmonyOS Next di Huawei segna un’importante svolta per l’azienda cinese nel suo cammino verso l’indipendenza dalla tecnologia statunitense. Mentre il sistema operativo HarmonyOS è stato originariamente annunciato come un sostituto multipiattaforma per Android, la nuova versione sembra abbandonare completamente il supporto per le app Android.

L’obiettivo di HarmonyOS era quello di consentire ai telefoni Huawei di continuare a utilizzare le app Android tramite app store di terze parti. Tuttavia, con l’arrivo di HarmonyOS Next, questa opzione non sarà più disponibile. L’azienda cinese interromperà il supporto per tutte le librerie Android, rendendo impossibile l’esecuzione di APK Android o il sideload su telefoni Huawei che eseguono HarmonyOS Next.

Questo cambiamento può avere implicazioni significative per i telefoni Huawei venduti a livello internazionale. Sebbene questi telefoni non abbiano mai avuto accesso al Play Store di Google, era comunque possibile installare le app Android più popolari. Tuttavia, senza le librerie di app necessarie, questa possibilità verrà a mancare.

Nonostante queste novità, Huawei può contare sul successo di HarmonyOS nel mercato cinese. Il sistema operativo è già stato adottato su oltre 700 milioni di dispositivi in Cina, inclusi smartphone, tablet, smartwatch e prodotti IoT. Inoltre, 2,2 milioni di sviluppatori di app stanno creando app native per HarmonyOS.

HarmonyOS Next segna un momento cruciale nella strategia di Huawei per la diversificazione e l’indipendenza dalla tecnologia statunitense. In futuro, potrebbero esserci ulteriori cambiamenti e sviluppi nell’ecosistema di HarmonyOS. Nel frattempo, gli appassionati di telefoni Huawei dovranno fare i conti con l’assenza delle app Android sui loro dispositivi.