La Honda CB 500 si rinnova e diventa un vero calabrone, guadagnando il nome Hornet. Presentata al Salone Eicma 2023, questa medio piccola naked arriva con importanti innovazioni sia dal punto di vista tecnico che dell’equipaggiamento.
Il cuore pulsante della Honda CB 500 Hornet è il suo motore bicilindrico parallelo, bialbero 8 valvole, che eroga una potenza di 35 kW (48 CV). Questo propulsore, adatto ai possessori di patente A2, è dotato anche di controllo di trazione Hstc (Honda Selectable Torque Control) e di mappature della centralina. Con l’omologazione Euro5+, la CB 500 Hornet offre prestazioni eccellenti e una maggiore sicurezza in tutte le condizioni di guida.
Il telaio in acciaio con struttura a diamante conferisce alla CB 500 Hornet un’elevata rigidità torsionale e un’ottima maneggevolezza. La forcella Showa SFF-BP (funzioni separate, Big Piston) con steli da 41 mm e l’ammortizzatore con leveraggio Pro-Link assicurano una guida confortevole e stabile anche su strade accidentate. I dischi freno doppi con pinze a quattro pistoncini garantiscono una potente frenata in qualsiasi situazione.
Con il suo peso di 188 kg in ordine di marcia e l’altezza della sella di soli 785 mm da terra, la Honda CB 500 Hornet è facilmente gestibile anche dai motociclisti meno esperti. La sua linea aggressiva e distintiva, ispirata al calabrone, la rende una naked dalle prestazioni sportive e dallo stile unico nel suo genere.
Con la nuova CB 500 Hornet, Honda conferma il suo impegno nel fornire motociclette di alta qualità e prestazioni eccellenti. Con le sue caratteristiche tecniche avanzate e il suo design accattivante, questa moto è pronta a punzecchiare la concorrenza e a offrire un’esperienza di guida indimenticabile a tutti gli appassionati di due ruote.
FAQ (Domande frequenti)
Quali sono le caratteristiche principali della Honda CB 500 Hornet?
La Honda CB 500 Hornet è dotata di un motore bicilindrico parallelo da 48 CV, un telaio in acciaio con struttura a diamante, una forcella Showa SFF-BP, un ammortizzatore con leveraggio Pro-Link, dischi freno doppi con pinze a quattro pistoncini e un peso di 188 kg in ordine di marcia.
La Honda CB 500 Hornet è adatta ai motociclisti meno esperti?
Sì, la Honda CB 500 Hornet è facilmente gestibile anche dai motociclisti meno esperti grazie al suo peso contenuto di 188 kg in ordine di marcia e all’altezza della sella di soli 785 mm da terra.
Quali sono le innovazioni tecnologiche presenti nella Honda CB 500 Hornet?
La Honda CB 500 Hornet è dotata di controllo di trazione Hstc (Honda Selectable Torque Control), mappature della centralina e frizione assistita con antisaltellamento che riduce lo sforzo per azionare la leva e garantisce una migliore stabilità in caso di scalate repentine.
Cosa rende unica la Honda CB 500 Hornet?
La Honda CB 500 Hornet si distingue per il suo design ispirato al calabrone, che conferisce alla moto un aspetto aggressivo e distintivo. Inoltre, le sue caratteristiche tecniche avanzate e le prestazioni sportive la rendono unica nel suo genere.