Honda ha presentato al Salone di Milano una gamma di nuovi modelli e aggiornamenti che dimostrano l’impegno della Casa nipponica nell’introdurre modelli a due ruote elettrici globalmente entro il 2025. Oltre a un concept promettente, l’attenzione si è concentrata su quattro nuovi modelli e due aggiornamenti.
CB1000 Hornet: Potenza e maneggevolezza unite
La CB1000 Hornet è la naked più grande di Honda, equipaggiata con il potente motore della Fireblade 2017-2019. Con oltre 150 CV di potenza massima e una coppia di oltre 100 Nm, questa moto offre prestazioni eccellenti. Il telaio in acciaio a travi discendenti garantisce stabilità e maneggevolezza, mentre le sospensioni Showa regolabili offrono una guida personalizzata. Il design è caratterizzato dai doppi fari a LED compatti e dal telaio visibile, verniciato in nero. Il pacchetto elettronico completo include un acceleratore Throttle By Wire, tre Riding Mode e un display TFT a colori da 5″ con connettività per smartphone.
CB500 Hornet: Per i possessori di patente A2
La CB500 Hornet è una versione adatta ai possessori di patente A2 della famosa serie Hornet. Con un motore bicilindrico parallelo da 471 cc, questa moto offre uno stile simile alle sue sorelle di cilindrata maggiore. Il telaio in acciaio a struttura a diamante supporta sospensioni Showa e la sicurezza è migliorata grazie al controllo di trazione. Il display TFT a colori da 5″ garantisce una facile lettura delle informazioni.
CBR600Rr: Il ritorno della supersport di 600 cc
Dopo sei anni di assenza, la CBR600Rr fa il suo ritorno con importanti aggiornamenti. Il suo motore 4 cilindri in linea è in grado di erogare 121 CV, mentre il telaio in alluminio garantisce un’ottima reattività e stabilità. Con sospensioni regolabili e un sistema elettronico avanzato, questa supersport offre un’esperienza di guida eccezionale. L’amortizzatore di sterzo elettronico, la frizione assistita e il Quickshifter sono solo alcune delle caratteristiche di serie.
Nx500: L’eredità delle monocilindriche dual purpose
La Nx500 rappresenta un omaggio alle amate monocilindriche dual purpose del passato. Questa moto è stata progettata con una maggiore maneggevolezza e dinamismo, grazie a un peso ridotto di 3 kg rispetto alla sua precedente versione. La forcella Showa è stata migliorata a livello di molleggio e idraulica, mentre il controllo di trazione è disattivabile per una guida personalizzata.
FAQ:
Q: Quali sono i dettagli del pacchetto elettronico della CB1000 Hornet?
A: La CB1000 Hornet presenta un acceleratore Throttle By Wire, tre Riding Mode e un display TFT a colori da 5″ con connettività per smartphone.
Q: Quali sono le caratteristiche chiave della CBR600Rr?
A: La CBR600Rr offre un motore 4 cilindri in linea da 121 CV, un telaio in alluminio reattivo, sospensioni regolabili e un sistema elettronico avanzato.
Q: Cosa distingue la Nx500 dagli altri modelli presentati?
A: La Nx500 si distingue per essere un’omaggio alle monocilindriche dual purpose del passato, offrendo maggiore maneggevolezza e dinamismo grazie al peso ridotto e a una forcella migliore.
Q: Per chi è adatta la CB500 Hornet?
A: La CB500 Hornet è adatta ai possessori di patente A2.