Huawei apre un nuovo centro di ricerca dedicato alla salute e al fitness ad Helsinki

Huawei, il noto brand tecnologico, ha recentemente inaugurato ad Helsinki un innovativo Health Lab, un laboratorio di ricerca dedicato alla salute e al fitness. Questo nuovo centro di ricerca, che si estende su quasi 1.000 metri quadrati, è dotato di apparecchiature all’avanguardia per test e monitoraggio, rappresentando un punto di riferimento per lo studio e l’analisi nel settore del benessere.

Health Lab si propone di approfondire gli algoritmi sportivi e fitness applicati alla vita reale, nonché la rilevazione e la verifica di input. Il laboratorio dispone di una vasta gamma di attrezzature sportive che consentono il monitoraggio di oltre 20 tipi di sport, offrendo uno spazio ideale per lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche nel campo della salute e del fitness.

A differenza dei tradizionali centri di ricerca, Huawei Health Lab opera con un approccio multidisciplinare, con un team di ricerca scientifica composto da dottorandi e esperti provenienti da diversi paesi europei. Questo approccio permette lo studio e l’approfondimento di cinque diverse aree di ricerca: fisiologia, intelligenza artificiale, apprendimento automatico, test e ingegneria del software.

Il laboratorio offre ambienti e scenari sportivi realistici per testare le prestazioni in diverse discipline. Ad esempio, Health Lab dispone di una piscina per il nuoto controcorrente, dotata di getti d’acqua dinamici che producono un flusso di corrente controllabile. Inoltre, è presente un simulatore di sci interattivo con sensori che rilevano la posizione, la velocità e altre informazioni sulla performance degli sciatori. Infine, un tapis roulant multifunzionale consente di testare la corsa, il ciclismo e la corsa in carrozzina, con la possibilità di importare dati GPS per simulare terreni e percorsi reali.

Per condurre ricerche quotidiane e monitorare in modo accurato i dati fisiologici, i ricercatori di Huawei Health Lab utilizzano il nuovo Watch Gt4, un dispositivo indossabile che integra tecnologie avanzate per il monitoraggio del benessere e del fitness. Questo smartwatch sarà fondamentale per valutare la capacità cardio-polmonare umana e migliorare la sicurezza durante l’attività fisica.

Huawei, in linea con la sua continua collaborazione con università e centri di salute in Europa, mira a promuovere uno stile di vita più attivo e a soddisfare le esigenze di tutte le persone. Grazie ai suoi sforzi nel campo della ricerca e dell’innovazione, Huawei si conferma come un leader nel settore della salute e del fitness, offrendo soluzioni all’avanguardia per migliorare il benessere delle persone.

Domande frequenti

Qual è lo scopo del Health Lab di Huawei ad Helsinki?

Lo scopo del Health Lab di Huawei ad Helsinki è quello di condurre ricerche nel campo della salute e del fitness, sviluppando algoritmi sportivi e fitness applicati alla vita reale. Il laboratorio offre un ambiente ideale per il monitoraggio e lo studio di oltre 20 tipi di sport, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita più attivo e migliorare il benessere delle persone.

Cosa offre Huawei Health Lab?

Huawei Health Lab offre una vasta gamma di attrezzature sportive all’avanguardia per il monitoraggio e lo studio di diverse discipline. Tra cui una piscina per il nuoto controcorrente dotata di getti d’acqua dinamici, un simulatore di sci interattivo e un tapis roulant multifunzionale. Inoltre, il laboratorio utilizza i dispositivi indossabili di Huawei, come il nuovo Watch Gt4, per misurare e monitorare i dati fisiologici dei partecipanti.

Come viene condotta la ricerca a Huawei Health Lab?

La ricerca a Huawei Health Lab viene condotta da un team multidisciplinare composto da dottorandi e esperti provenienti da diversi paesi europei. I ricercatori studiano e approfondiscono cinque diverse aree di ricerca: fisiologia, intelligenza artificiale, apprendimento automatico, test e ingegneria del software. Utilizzano inoltre i dispositivi indossabili di Huawei e altre apparecchiature all’avanguardia per monitorare e raccogliere dati durante le attività sportive e il fitness.