Imran Chaudhri, il visionario designer con una lunga esperienza presso Apple, ha sempre sognato un futuro in cui la tecnologia si integrasse perfettamente nella nostra vita quotidiana, senza la necessità di schermi o dispositivi indossabili. Ora, insieme alla sua collega Bethany Bongiorno, ha fondato Humane, un’azienda che cerca di realizzare questo sogno.
Dopo anni di ricerca e sviluppo, Chaudhri e Bongiorno hanno annunciato il lancio di AI Pin: un dispositivo compatto e senza schermo, alimentato dall’intelligenza artificiale di OpenAI e Microsoft. Questo piccolo smartphone potenziato si fissa con una clip magnetica alla giacca o alla maglietta dell’utente, e, grazie alla sua forma quadrata e alle dimensioni simili a uno smartwatch, risulta comodo da indossare.
AI Pin sfrutta l’interazione vocale come principale modalità di comunicazione con l’utente. Può proiettare informazioni attraverso un raggio verde intercettato dalla mano dell’utente, simulando così un display occasionale creato dal palmo della mano stessa. Inoltre, grazie all’intelligenza artificiale generativa, AI Pin sarà in grado di rispondere a tutte le richieste o fornire le informazioni desiderate con una voce virtuale, offrendo un’esperienza di assistente vocale potente e sempre disponibile.
L’AI Pin ha fatto il suo debutto ufficioso alla Fashion Week di Parigi lo scorso settembre, applicato sui vestiti indossati da modelle famose come Naomi Campbell. Il dispositivo ha attirato l’attenzione del pubblico e ha ricevuto elogi per la sua innovazione tecnologica. Time Magazine ha addirittura incluso AI Pin nella lista delle “100 migliori invenzioni del 2023”.
Humane ha annunciato che AI Pin sarà disponibile a partire dal 16 novembre negli Stati Uniti. Non sarà necessario collegarlo a uno smartphone per funzionare, rendendolo un dispositivo stand alone. Tuttavia, il prezzo di partenza di 699 dollari potrebbe renderlo fuori dalla portata di tutti.
Con AI Pin, Chaudhri sta gettando le basi per un futuro in cui la tecnologia diventa invisibile, scomparendo e diventando parte integrante delle nostre vite. Sarà interessante vedere se questa nuova forma di interazione uomo-macchina troverà il successo che merita.
FONTE: articolo originale
FAQ
1. Come funziona l’AI Pin di Humane?
L’AI Pin è un dispositivo compatto senza schermo che utilizza l’intelligenza artificiale di OpenAI e Microsoft. Si fissa alla giacca o alla maglia dell’utente con una clip magnetica e interagisce principalmente attraverso la voce, proiettando occasionalmente informazioni tramite un raggio verde che può essere intercettato dalla mano dell’utente.
2. È necessario collegare l’AI Pin a uno smartphone per funzionare?
No, l’AI Pin è un dispositivo stand alone e non richiede un collegamento a uno smartphone per funzionare.
3. Quanto costa l’AI Pin e quando sarà disponibile?
L’AI Pin di Humane sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dal 16 novembre. Tuttavia, il prezzo di partenza è di 699 dollari, quindi potrebbe non essere accessibile a tutti.