Amazon.com, Inc. ha annunciato che il suo Progetto Kuiper ha raggiunto un tasso di successo del 100% nei test prototipo dei satelliti inviati nello spazio. Questo progetto, una rete satellitare a banda larga in orbita terrestre bassa (LEO), è sulla buona strada per avviare la produzione di massa dei satelliti con l’obiettivo di una distribuzione su larga scala nella prima metà del 2024. Inoltre, prevede di entrare in una fase di beta testing con clienti selezionati più avanti nell’anno.
Il vicepresidente della tecnologia del Progetto Kuiper, Rajeev Badyal, ha sottolineato che c’è ancora molto lavoro da fare per garantire la scalabilità nella produzione di massa dei satelliti. Tuttavia, i risultati positivi ottenuti finora sono promettenti per il futuro del progetto.
Durante i test prototipo, Amazon ha utilizzato con successo i satelliti per effettuare videochiamate bidirezionali e per trasmettere un film ad alta definizione su Prime Video. L’azienda ha chiarito che quando il servizio commerciale sarà lanciato, ci sarà sempre un satellite disponibile per garantire la connettività ai clienti. La rete software-defined di Amazon faciliterà il passaggio dei dati da un satellite all’altro, consentendo una connessione ininterrotta.
Il Progetto Kuiper ha l’obiettivo di posizionare 3.326 satelliti nell’orbita terrestre bassa per fornire copertura Internet alle aree remote e poco servite del mondo.
Questo annuncio arriva poco dopo il lancio di Astro for Business, una soluzione di sicurezza che combina robotica, sicurezza intelligente e intelligenza artificiale (AI) per le piccole e medie imprese.
Il successo del Progetto Kuiper è un passo significativo verso l’obiettivo di fornire una connettività Internet globale e accessibile a tutti, anche nelle regioni più remote del mondo.
FAQ
Come funziona il Progetto Kuiper di Amazon?
Il Progetto Kuiper mira a posizionare una rete di 3.326 satelliti in orbita terrestre bassa per fornire copertura Internet alle aree remote e poco servite del mondo. I satelliti verranno utilizzati per garantire una connettività ininterrotta ai clienti di Amazon.
Quando sarà disponibile il servizio commerciale del Progetto Kuiper?
Si prevede che il Progetto Kuiper inizi la produzione di massa dei satelliti nella prima metà del 2024. Successivamente, verrà avviata una fase di beta testing con clienti selezionati.
Come sarà garantita la connessione continua ai clienti del Progetto Kuiper?
Amazon ha dichiarato che ci sarà sempre un satellite nel raggio d’azione dei clienti e che la rete software-defined faciliterà il passaggio dei dati da un satellite all’altro senza interruzioni.
Qual è l’obiettivo del Progetto Kuiper?
L’obiettivo principale del Progetto Kuiper è fornire una connettività Internet globale e accessibile a tutti, inclusi gli individui che vivono in aree remote e poco servite del mondo.
(Nota: Questo articolo è stato redatto in autonomia e non è stato revisionato o pubblicato dagli editor di Benzinga.)