Fulcrum ha presentato le nuove ruote Wind 42 e 57, che rappresentano un’evoluzione verso il futuro per l’azienda. Queste ruote combinano forma e funzione per offrire prestazioni e comfort ottimali, garantendo un’esperienza di guida fluida e versatile.
Le ruote Wind 42 e 57 sono progettate non solo per l’uso su strada, ma anche per il fuoristrada leggero, consentendo ai ciclisti di godere dell’esperienza di guida al di fuori delle strade trafficate. Questo progetto tiene conto delle diverse tendenze nell’uso delle biciclette da strada.
Le ruote Wind ereditano molte delle tecnologie proprietarie di Fulcrum dalla linea top di gamma Speed, offrendo un feeling di guida superiore rispetto alla generazione precedente. L’handling migliora fino al 22% e la reattività fino al 10%, rendendo queste ruote versatili e confortevoli per i ciclisti moderni.
Le caratteristiche tecniche delle ruote Wind includono un aumento dell’altezza dei cerchi a 42 mm e 57 mm, con un canale interno da 23 mm, che supporta coperture più generose per una migliore scorrevolezza e comfort. Il cerchio utilizza il sistema brevettato DRSC™ per garantire maggiore robustezza e durabilità, senza fori nel canale grazie alla tecnologia di assemblaggio MOMAG. Le ruote Wind sono compatibili con una vasta gamma di coperture, da 25 mm a 45 mm.
Le ruote utilizzano raggi in acciaio inossidabile a doppio spessore e un mozzo forgiato per garantire resistenza e durata. La ruota libera è stata rinforzata e maggiorata per offrire una migliore prestazione. Le ruote Wind sono disponibili in varie configurazioni per essere compatibili con i diversi gruppi di cambio.
In conclusione, le nuove ruote Wind 42 e 57 rappresentano l’offerta di Fulcrum per i ciclisti moderni che desiderano una ruota versatile e performante. Queste ruote offrono un piacere di guida distintivo, con miglioramenti significativi nell’handling e nella reattività rispetto alle generazioni precedenti.