Hmd Global ha annunciato di essere pronta ad entrare nel mondo degli smartphone con il suo marchio principale, dopo aver prodotto e commercializzato modelli con il leggendario nome Nokia negli ultimi sei anni. La società finlandese ha comunicato tramite LinkedIn che nuovi partner saranno coinvolti per importanti novità imminenti.
Questa scelta non è sorprendente da parte di Hmd, poiché altri marchi illustri hanno intrapreso con successo un percorso simile, come ad esempio Huawei o Tcl, che dopo un lungo lavoro con altri produttori hanno deciso di ottenere maggiore visibilità diretta. Hmd è stata fondata da ex-dipendenti Nokia desiderosi di ridare vita a uno dei marchi più iconici del settore mobile. Tutto è iniziato nel 2016 con l’acquisizione da parte di Microsoft della divisione mobile dell’ex gigante finlandese, seguita da un accordo con Nokia per la commercializzazione di cellulari e tablet con il suo nome originale.
Fin dall’inizio, Hmd si è concentrata sulla riproposizione di feature phone storici come il Nokia 3310 e ha introdotto nuovi modelli di fascia media o economica per i mercati emergenti. Di recente, ha presentato anche modelli facilmente riparabili per soddisfare la domanda di sostenibilità. Queste scelte di mercato si sono rivelate vincenti, portando l’azienda ad affrontare la nuova sfida ambiziosa.
Hmd Global ha specificato che continuerà a presentare modelli Nokia, mantenendo le due linee di prodotti parallele e ben distinte. Cosa possiamo aspettarci dal nuovo-vecchio marchio? È possibile che si concentri sulla fascia media premium, offrendo anche smartphone di punta con connessione 5G e prezzi accessibili per inserirsi in un mercato altamente competitivo e dinamico.