Dal 19 aprile 2021, quando l’elicottero Ingenuity della NASA ha compiuto il suo primo volo sulla superficie marziana, molti eventi sorprendenti si sono verificati nell’atmosfera del Pianeta Rosso. Recentemente, l’agenzia spaziale ha celebrato un traguardo notevole: 100 minuti di volo su Marte. Durante questi 100 minuti, Ingenuity ha rimasto sospeso nel cielo marziano, raggiungendo questo traguardo durante il suo 57° volo il 3 settembre.
Ingenuity è arrivato su Marte all’inizio del 2021 insieme al rover Perseverance, nel cratere Jezero. Il progetto è stato considerato ad alto rischio dalla NASA, essendo un esperimento per determinare la possibilità di volare nell’atmosfera rarefatta del pianeta. Inizialmente, erano pianificati solo cinque voli, ma l’elicottero ha superato tutte le aspettative.
Finora, dopo 57 voli, Ingenuity ha percorso 43.081 piedi (circa 13,1 km) e trascorso 102,4 minuti in aria. Ha raggiunto un’altitudine massima di circa 18 metri e una velocità massima di 23,3 km/h. Oltre a condurre voli sperimentali, Ingenuity sta ora supportando il rover Perseverance nelle sue attività di ricerca, consentendo al team di ispezionare meglio il terreno e individuare gli ostacoli.
I successi di Ingenuity hanno impressionato così tanto gli esperti che la NASA ha incluso gli elicotteri nei piani per una futura missione di ritorno di campioni marziani sulla Terra. Questi elicotteri potrebbero essere utili nel trasporto di campioni dalla superficie di Marte.
L’elicottero Ingenuity continua a spingere i limiti dell’esplorazione spaziale, aprendo nuovi orizzonti. Come ha dichiarato l’amministratore della NASA Steve Jurczyk durante il primo storico volo di Ingenuity nel 2021: “Non sappiamo dove ci porterà Ingenuity, ma i risultati di oggi mostrano che il cielo, almeno su Marte, potrebbe non essere il limite”. L’elicottero continua a seguire questa promettente prospettiva.