Internet in Bahrain: una panoramica sullo stato della connettività nel paese

Bahrain è un piccolo stato insulare situato nel Golfo Persico, noto per la sua economia basata sul petrolio e sul gas naturale. Negli ultimi anni, il paese ha fatto grandi progressi nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, diventando uno dei paesi più connessi della regione.

Secondo i dati del World Bank, nel 2019 il tasso di penetrazione di Internet in Bahrain era del 98,2%, il che significa che quasi tutti gli abitanti del paese hanno accesso alla rete. Inoltre, il paese ha una delle velocità di connessione più rapide della regione, con una media di 20,5 Mbps.

La maggior parte degli abitanti di Bahrain accede a Internet tramite connessioni mobili, con una penetrazione del 146,6% nel 2019. Ciò significa che molte persone possiedono più di un dispositivo mobile e utilizzano più di una scheda SIM per accedere alla rete. Tuttavia, la connessione a banda larga fissa sta diventando sempre più popolare, con una penetrazione del 23,3% nel 2019.

Le autorità di Bahrain hanno fatto grandi investimenti nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, creando un ambiente favorevole per le imprese del settore. Il paese ha anche adottato una serie di politiche per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità nel settore delle TIC, tra cui l’istituzione di zone economiche speciali e l’offerta di incentivi fiscali per le imprese del settore.

Tuttavia, ci sono anche alcune preoccupazioni riguardo alla libertà di espressione e alla censura su Internet in Bahrain. Secondo il rapporto di Freedom House del 2020, Bahrain è classificato come “non libero” in termini di libertà su Internet, con restrizioni significative alla libertà di espressione online e alla privacy degli utenti.

Inoltre, il governo di Bahrain ha adottato una serie di leggi che limitano la libertà di espressione online e puniscono i dissidenti politici. Ad esempio, la legge anti-terrorismo del 2014 è stata utilizzata per imprigionare attivisti politici e giornalisti che hanno criticato il governo su Internet.

Nonostante queste preoccupazioni, Bahrain rimane uno dei paesi più connessi della regione e sta facendo grandi progressi nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Il paese ha una forte infrastruttura di telecomunicazioni e un ambiente favorevole per le imprese del settore, il che lo rende un luogo attraente per gli investimenti nel settore delle TIC.

Inoltre, il governo di Bahrain sta lavorando per migliorare la libertà di espressione e la privacy degli utenti su Internet, adottando politiche e leggi che promuovono la trasparenza e la responsabilità delle autorità.

In conclusione, Internet in Bahrain è ampiamente disponibile e veloce, con una forte infrastruttura di telecomunicazioni e un ambiente favorevole per le imprese del settore delle TIC. Tuttavia, ci sono anche alcune preoccupazioni riguardo alla libertà di espressione e alla censura su Internet, che richiedono l’attenzione delle autorità e della società civile.