Come aggiornare l’iPhone a iOS 17

Molte delle novità degli iOS 17 sono condivise anche con iPadOS 17. Verso le ore 19, gli iPhone di tutto il mondo dovrebbero ricevere la notifica di disponibilità per aggiornare a iOS 17 con un messaggio che può dare inizio all’aggiornamento, che sarà in gran parte automatico.

Prima di procedere con l’aggiornamento, è consigliabile effettuare un backup completo di tutti i dati tramite iCloud di Apple o utilizzando alternative come Google Drive o memorie esterne. Inoltre, assicurarsi che la batteria dell’iPhone sia carica e lasciare lo smartphone collegato alla corrente durante l’aggiornamento. È preferibile utilizzare una rete Wi-Fi sicura se non si dispone di un piano dati generoso.

Per verificare manualmente la disponibilità di iOS 17, è sufficiente seguire il percorso Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.

Ricordiamo che gli iPhone compatibili con iOS 17 sono:
– iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max, iPhone 13, iPhone 13 Mini, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max;
– iPhone 12, iPhone 12 Mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max;
– iPhone 11, iPhone 11 Pro e 11 Pro Max;
– iPhone Xs, Xs Max, iPhone Xr e iPhone SE modello 2020.