Kawasaki presenta la nuova linea di moto tradizionali a motore termico

Kawasaki ha deciso di puntare sull’innovazione con la nuova gamma di moto ibride Ninja e Z 7 Hybrid, ma non ha trascurato il mercato delle moto tradizionali a motore termico. Durante l’EICMA 2023, l’azienda ha presentato la rinnovata gamma da 500 cc, che include la naked Z, la carenata Ninja e la cruiser Eliminator, tutte guidabili con patente A2.

La Z è il modello più antico, con una storia di oltre 50 anni alle spalle. La Kawasaki Z 500 2024 è dotata di un nuovo propulsore bicilindrico parallelo che rispetta il limite dei 35 kW ed è caratterizzata da un telaio a traliccio in acciaio.

Una delle novità della Z 500 è la versione SE, Special Edition, che si distingue per una colorazione dedicata, cerchi e telaio verniciati di verde e accessori esclusivi come un para radiatore, tamponi para telaio, adesivi protettivi per il serbatoio e il copri sella del passeggero. Inoltre, sono disponibili numerosi accessori aggiuntivi come un parabrezza maggiorato, una sella rialzata di 30 mm e una borsa da serbatoio.

La Ninja 500 è una versione carenata e più sportiva della Z, condividendo però la piattaforma tecnica e il motore bicilindrico parallelo per patente A2. Anche per la Ninja sono disponibili una versione standard e una Special Edition, che si distinguono per la colorazione e accessori esclusivi, come il sistema keyless.

La gamma si completa con le cruiser Eliminator ed Eliminator SE, che erano state presentate in anteprima a settembre. Queste moto sono progettate per il comfort negli spostamenti urbani e le gite fuoriporta, con ruote da 18 e 16″ e un motore bicilindrico in comune con la Z e la Ninja, nonché un telaio a traliccio in acciaio.

La nuova linea di moto tradizionali di Kawasaki offre diverse opzioni per entrambi i motociclisti appassionati di sport e coloro che cercano una soluzione più comoda per i loro spostamenti quotidiani.