La collaborazione tra artisti e intelligenza artificiale

Gli artisti collaborano con YouTube per generare nuove canzoni con l’IA

Google sta portando la magia dell’intelligenza artificiale (IA) nella creazione musicale collaborando con importanti artisti per sviluppare un nuovo strumento su YouTube chiamato Dream Track. Questo strumento AI è in grado di generare canzoni inedite, complete di testi, melodia e accompagnamento, nel tipico stile di sette artisti diversi, tra cui Charlie Puth, Demi Lovato, Sia e T-Pain.

Come funziona Dream Track?

L’uso dello strumento Dream Track è molto semplice. Gli utenti possono richiedere una canzone di 30 secondi specificando il genere, l’atmosfera o il tema desiderato. Successivamente, si seleziona l’artista che si desidera ispirare e l’IA genera la canzone personalizzata. Questo offre ai creatori su YouTube Shorts la possibilità di sperimentare e aggiungere musica originale ai loro video in modo semplice e veloce.

Una nuova prospettiva per gli artisti

Questa collaborazione tra YouTube e gli artisti offre nuove possibilità per guadagnare grazie all’IA. YouTube ha dichiarato che sta studiando come permettere agli artisti di ricevere una parte dei ricavi pubblicitari generati dai video contenenti audio creati dall’IA. In tal modo, gli artisti che hanno influenzato l’addestramento degli algoritmi di generazione musicale potranno beneficiare direttamente dei risultati ottenuti.

Una sinergia tra tecnologia e creatività

Dream Track utilizza Lyria, un algoritmo AI sviluppato da DeepMind, la divisione di Google specializzata in intelligenza artificiale. L’intenzione di YouTube è quella di permettere agli artisti di non rimanere sulla difensiva riguardo all’uso dell’IA, ma di abbracciare le nuove opportunità creative offerte da questa tecnologia. La collaborazione con gli artisti mira a creare un ambiente in cui la tecnologia e la creatività si fondono per dare vita a nuove creazioni musicali sorprendenti.

Domande frequenti

Come posso utilizzare Dream Track su YouTube?

Per utilizzare Dream Track su YouTube, è necessario essere un creatore su YouTube Shorts. Durante l’editing del video, è possibile selezionare la funzione AI di generazione musicale e richiedere il genere e l’artista che si desidera. L’IA creerà quindi una canzone personalizzata per aggiungere al video.

Gli artisti guadagnano dall’utilizzo di Dream Track?

YouTube sta valutando come permettere agli artisti di ricevere una parte dei ricavi pubblicitari generati dai video con audio creati dall’IA. In questo modo, gli artisti che hanno partecipato all’addestramento degli algoritmi di generazione musicale potrebbero beneficiare direttamente dell’uso dell’IA.

Quale algoritmo utilizza Dream Track?

Dream Track utilizza l’algoritmo di intelligenza artificiale chiamato Lyria, sviluppato da DeepMind, l’unità di Google specializzata in IA.

Quali artisti sono coinvolti in Dream Track?

Tra gli artisti coinvolti in Dream Track ci sono Charlie Puth, Demi Lovato, Sia e T-Pain, insieme ad altri tre artisti la cui identità non è ancora stata rivelata.