C’è una nuova istantanea a pellicola progettata per chi desidera ottenere scatti di qualità superiore: il suo nome è Polaroid I-2 e sebbene il suo aspetto ricordi i modelli iconici del passato, al suo interno incorpora le tecnologie fotografiche più moderne.
Polaroid I-2 è dotata di un sistema a tre obiettivi con messa a fuoco automatica, che le consente di catturare scatti più nitidi di qualsiasi altra proposta a pellicola del marchio. Inoltre, il sensore LiDAR integrato consente di rilevare con precisione la distanza dal soggetto e regolare automaticamente l’obiettivo, garantendo scatti perfettamente a fuoco.
Questo modello offre anche controlli manuali che consentono di impostare la velocità dell’otturatore, l’apertura del diaframma, le diverse modalità di ripresa e molto altro ancora. Tali impostazioni possono essere visualizzate attraverso il display del mirino integrato e lo schermo OLED esterno.
La Polaroid I-2 è compatibile con le pellicole i-Type, 600 e SX-70 e dispone di un attacco filettato nell’obiettivo compatibile con filtri da 49mm. Inoltre, è dotata di connettività Bluetooth, che consente di aggiornare il firmware e di controllare la fotocamera a distanza.
La società ha scelto i fotografi Coco Capitán, Kotori Kawashima e Max Siedentopf per provare questa nuova proposta. La loro esperienza è stata presentata attraverso la campagna “Imperfectionists”, che mira a celebrare la fotografia istantanea come uno strumento imprevedibile e imperfetto ma altrettanto meraviglioso.
Anche se Polaroid I-2 è una proposta affascinante per gli amanti della fotografia istantanea, bisogna considerare che ha un prezzo non indifferente. Attualmente, il prezzo suggerito al pubblico è di 699 euro. Tuttavia, ci sono anche altre soluzioni più economiche sul mercato per chi è interessato alla fotografia istantanea.