Un interessante sviluppo è stato scoperto nel campo dei dispositivi Xiaomi, dove l’azienda cinese ha introdotto un metodo innovativo per far funzionare le applicazioni a 32-bit sui suoi nuovi smartphone Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Pro, entrambi equipaggiati con il chipset Snapdragon 8 Gen 3 della Qualcomm.
Nonostante il chipset Snapdragon 8 Gen 3 non supporti nativamente le applicazioni a 32-bit, Xiaomi è riuscita a superare questa limitazione utilizzando un traduttore binario chiamato Tango, sviluppato da Amanieu Systems. Grazie a questa innovativa soluzione, le applicazioni a 32-bit, come ad esempio il celebre gioco Flappy Bird, possono funzionare senza problemi sui nuovi smartphone Xiaomi.
L’autore di questa scoperta è il developer cinese MlgmXyysd, che ha reso pubblico questo interessante utilizzo del traduttore binario attraverso l’account Twitter di Mishaal Rahman. Vale la pena sottolineare che Rahman aveva previsto l’utilizzo di un’innovativa strategia simile in un post datato 10 novembre 2022, menzionando in particolare l’utilizzo del software Tango.
Questa scoperta rivela come Xiaomi sia impegnata a garantire la retrocompatibilità dei suoi dispositivi, consentendo agli utenti di godere delle loro applicazioni preferite anche sui nuovi modelli di smartphone. Anche se il problema della retrocompatibilità non è così rilevante, considerando che Google Play richiede ormai l’invio di applicazioni a supporto anche dei dispositivi a 64-bit, la possibilità di far girare le vecchie app a 32-bit su un nuovo chipset rappresenta sicuramente un vantaggio per gli utenti.
In conclusione, l’utilizzo del traduttore binario Tango da parte di Xiaomi per far funzionare le app a 32-bit sui suoi nuovi smartphone rappresenta un’innovativa soluzione che dimostra l’impegno dell’azienda per soddisfare le esigenze degli utenti e garantire la migliore esperienza d’uso possibile.
FAQ
Che cos’è il chipset Snapdragon 8 Gen 3?
Il chipset Snapdragon 8 Gen 3 è un processore sviluppato dalla Qualcomm per dispositivi mobili di ultima generazione. È caratterizzato da elevate prestazioni e supporta esclusivamente le applicazioni a 64-bit.
Cos’è un’applicazione a 32-bit?
Un’applicazione a 32-bit è un software progettato per essere eseguito su processori con supporto a istruzioni a 32-bit. Questo tipo di applicazioni è stato ampiamente utilizzato in passato e alcune di esse sono ancora disponibili nello store dedicato ai dispositivi Android.
Cos’è il traduttore binario Tango e come funziona?
Il traduttore binario Tango è un software sviluppato da Amanieu Systems che consente di convertire le istruzioni a 32-bit in istruzioni equivalenti a 64-bit. Questo permette alle applicazioni a 32-bit di funzionare su dispositivi che supportano solo le istruzioni a 64-bit, come il chipset Snapdragon 8 Gen 3.
Come posso beneficiare di questa innovazione?
Se sei un utente di uno smartphone Xiaomi della serie 14, potrai godere delle applicazioni a 32-bit sul tuo dispositivo grazie all’utilizzo del traduttore binario Tango. Assicurati di avere l’ultima versione del sistema operativo e di aggiornare le applicazioni dallo store ufficiale per sfruttare al meglio questa innovazione.