La classifica delle prime 50 squadre sportive con il maggior valore di mercato, redatta da Forbes, rivela un trend in crescita rispetto all’anno scorso. Complessivamente, si parla di un valore di 256 miliardi di dollari, con una media di circa 5,12 miliardi di dollari per squadra, un incremento del 15%. La quota minima per accedere alla top 50 è salita a 3,7 miliardi di dollari, la cifra più alta mai registrata, con un aumento del 19% rispetto al 2022.
L’incremento del valore delle squadre è principalmente dovuto all’aumento dei prezzi di acquisto, soprattutto nelle trattative più recenti. Ad esempio, i Washington Commanders (precedentemente noti come “Redskins”) sono stati venduti lo scorso luglio per 6,05 miliardi di dollari, che supera di ben 11 volte i ricavi registrati. I Denver Broncos, sempre nell’ambito della NFL, sono stati ceduti per 4,65 miliardi di dollari nel 2022, nove volte le entrate della franchigia, a distanza di soli un anno.
Anche nel mondo della NBA si possono osservare cifre simili. I Phoenix Suns sono stati ceduti a febbraio per circa 4 miliardi di dollari, 13 volte i ricavi, mentre la vendita degli Utah Jazz nel 2020 si è fermata a soli 1,66 miliardi di dollari, comunque sei volte i ricavi.
Le squadre di Formula 1 hanno visto il loro valore complessivo crescere del 276% in soli quattro anni. Tuttavia, soltanto due scuderie, la Ferrari (unica italiana in lista) al 45° posto con un valore di 3,9 miliardi di dollari, e la Mercedes al 47° posto con 3,8 miliardi di dollari, riescono a entrare nella top 50.
La lega più ricca è la NFL, grazie soprattutto ai maggiori introiti derivanti dagli accordi televisivi garantiti. Ben 30 delle prime 50 posizioni sono occupate da squadre di football americano, lo stesso numero rispetto al 2022. Tuttavia, la crescita più significativa in termini di valore non proviene dalle squadre della NFL.
Infatti, la maggiore variazione media quinquennale appartiene a sette squadre di calcio, con un aumento del 114%. In testa c’è il Paris Saint-Germain (+334% rispetto al 2018), che raggiunge il 36° posto della classifica con un valore di 4,2 miliardi di dollari. Ci sono anche incrementi significativi per il Liverpool (+173%) e il Manchester City (+102%).
Le prime tre posizioni sono occupate dai Dallas Cowboys (NFL) con un valore di 9 miliardi di dollari (+80% in cinque anni), dagli New York Yankees (MLB) con 7,1 miliardi di dollari (+78% in cinque anni) e dai Golden State Warriors (NBA) con 7 miliardi di dollari (+126% in cinque anni). La squadra di calcio con il valore più alto in classifica è il Real Madrid (La Liga), con 6,07 miliardi di dollari (+48% in cinque anni), che si posiziona all’11° posto, due posizioni sopra il Manchester United (Premier League), con un valore di 6 miliardi di dollari (+46% in cinque anni). Il Barcellona (La Liga) e il Liverpool (Premier League) occupano rispettivamente la 18ª (5,508 miliardi di dollari) e la 20ª posizione (5,288 miliardi di dollari).