Maxon, l’azienda sviluppatrice di soluzioni software professionali per editor, filmmaker, motion designer, artisti degli effetti visivi e creativi di ogni tipo, ha annunciato con orgoglio il rilascio di Cinebench 2024. Questa nuova edizione del software di benchmarking, considerato un punto di riferimento nel valutare le prestazioni dei computer, introduce uno standard rivoluzionario per valutare le performance, fornendo agli artisti, designer e creator una rappresentazione più precisa delle capacità del proprio hardware.
La novità più significativa di Cinebench 2024 è l’integrazione del motore di rendering Redshift, che è il motore di rendering predefinito di Cinema 4D. A differenza delle versioni precedenti che utilizzavano il motore standard di Cinema 4D, Cinebench 2024 utilizza gli stessi algoritmi di rendering sia per le implementazioni CPU che GPU. Questo miglioramento garantisce una maggiore precisione e coerenza nei risultati dei test sulle prestazioni.
Cinebench 2024 reintroduce anche la valutazione delle prestazioni della GPU, una funzionalità assente da dieci anni. Oltre a valutare le prestazioni della CPU, questa nuova versione fornisce informazioni sulle capacità della GPU, tenendo conto dell’evoluzione delle tecnologie software e dei processi creativi.
La compatibilità di Cinebench 2024 è estesa a una vasta gamma di configurazioni hardware. Supporta l’architettura x86/64 (Intel/AMD) su Windows e macOS, così come l’architettura Arm64 per Apple Silicon su macOS e Snapdragon® Compute Silicon su Windows. Inoltre, il software è compatibile con i processori grafici Nvidia, AMD e Apple.
Con l’introduzione di un unico file di scena per i test della CPU e della GPU, Cinebench 2024 semplifica il processo di benchmarking. Ciò consente agli utenti di comprendere i vantaggi dell’utilizzo di Redshift sulla GPU, offrendo una visione accurata dei benefici dell’utilizzo dell’hardware grafico per le attività di rendering.
Cinebench 2024 presenta inoltre un’interfaccia utente rinnovata che migliora l’esperienza dell’utente e mette in evidenza i risultati artistici ottenuti con il motore di rendering Redshift in Cinema 4D. L’interfaccia dinamica offre agli utenti un’esperienza più intuitiva e coinvolgente.
Oltre all’interfaccia, Cinebench 2024 offre diverse funzioni che migliorano le prestazioni, tra cui un’ampia gestione della memoria, uno sforzo computazionale maggiore e l’utilizzo di set di istruzioni più recenti.
Va sottolineato che i punteggi di Cinebench 2024 non possono essere confrontati direttamente con quelli della versione precedente, Cinebench R23, a causa delle differenze nell’integrazione di Redshift, del motore di rendering e della complessità delle scene. Tuttavia, Cinebench 2024 offre una valutazione più accurata delle moderne capacità hardware.
Cinebench 2024 è già disponibile per il download sul sito ufficiale di Maxon, offrendo ai creativi, ai giocatori e agli appassionati di tecnologia uno strumento di benchmarking all’avanguardia per valutare le prestazioni dei propri sistemi hardware.