Meta e LG collaborano per sviluppare un visore VR di fascia alta nel 2025

Meta e LG stanno lavorando insieme a un progetto a lungo termine che dovrebbe portare alla creazione di un visore VR di fascia alta nel 2025, che potrebbe competere con l’Apple Vision Pro. Si dice che il fondatore di Meta, Mark Zuckerberg, abbia individuato in LG il partner ideale per realizzare un dispositivo all’avanguardia, in particolare per quanto riguarda i display integrati grazie all’esperienza di LG nel campo degli OLED.

Il punto di partenza per questo nuovo progetto sarà il Meta Quest Pro, progettato appositamente per il metaverso. Nonostante una riduzione di prezzo da 1799,99 euro a 1199,99 euro avvenuta solo un anno dopo il suo lancio all’evento Connect 2022, il visore non è riuscito ad uscire da un mercato di nicchia, a differenza del modello Quest 3 di fascia media, che ha un prezzo molto più accessibile.

L’imminente presentazione dell’Apple Vision Pro ha spinto Meta ad investire nello sviluppo di un successore del Quest Pro, un visore VR con hardware più performante che si baserà ampiamente sulle linee produttive di LG. Questo includerà un pannello OLED dalla divisione LG Display, una batteria da LG Energy e altri componenti da LG Innotek. La produzione avverrà anche negli stabilimenti LG.

L’obiettivo di questo progetto è quello di fornire un prodotto competitivo con l’Apple Vision Pro e le sue future versioni. Il visore dovrà essere comodo da indossare e permettere una completa fruizione di mondi virtuali, app e contenuti multimediali immersivi.

Tuttavia, è importante tenere presente che si prevede un aumento significativo del prezzo, presumibilmente intorno ai 2000 dollari, quasi il doppio del prezzo attuale del Quest Pro. Inoltre, insieme al visore di fascia alta sviluppato in collaborazione con LG, Meta sta anche progettando un modello economico, attualmente noto con il nome in codice “Ventura”, che dovrebbe costare circa 200 dollari, meno della metà del prezzo attuale del Quest 3.