Meta, l’azienda dietro i giganti dei social media come Facebook e WhatsApp, ha deciso di chiudere il team Responsible AI, un gruppo di esperti che si occupava di garantire l’intelligenza artificiale responsabile. Secondo le comunicazioni interne riportate dal sito The Information, i dipendenti del team sono stati riassegnati ad altre divisioni dell’azienda.
L’unità Responsible AI era stata creata nel 2019 con l’obiettivo di individuare eventuali criticità nello sviluppo e nell’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale, ponendo particolare attenzione all’utilizzo dei software di IA per la moderazione dei contenuti online. Tuttavia, sembra che il gruppo rappresentasse un costo elevato per l’azienda, motivo per cui i suoi membri sono stati assegnati ad altre divisioni di Meta focalizzate sullo sviluppo di prodotti e servizi basati sull’intelligenza artificiale generativa.
Nonostante la chiusura del team Responsible AI, Jon Carvill, direttore delle comunicazioni di Meta, ha assicurato che l’azienda continuerà a investire nello sviluppo sicuro e responsabile dell’IA. I dipendenti riassegnati rimarranno all’interno dell’azienda e supporteranno i progetti più innovativi.
Il recente caso legato alla traduzione errata dei post su Facebook e agli adesivi generati da IA su WhatsApp ha evidenziato le problematiche dei sistemi automatizzati di Meta. In particolare, la funzione sperimentale di generazione di adesivi IA di WhatsApp ha tradotto termini legati alla Palestina con immagini di bambini armati. Questo episodio ha sollevato interrogativi sulla necessità di un’IA responsabile e ha sottolineato l’importanza di una corretta supervisione di tali sistemi.
FAQ:
Cosa significa IA?
IA sta per intelligenza artificiale, un campo di studi che si occupa della creazione di algoritmi e modelli che permettono alle macchine di imitare il comportamento umano e di apprendere da esso.
Cosa fa il team Responsible AI di Meta?
Il team Responsible AI di Meta aveva il compito di identificare le criticità legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e garantire che questa venisse sviluppata in modo sicuro e responsabile.
Cosa succede ai dipendenti del team Responsible AI ora?
I dipendenti del team Responsible AI sono stati riassegnati ad altre divisioni di Meta, che si concentrano sullo sviluppo di prodotti e servizi basati sull’IA generativa.
Quali sono le problematiche sollevate dai sistemi automatizzati di Meta?
I sistemi automatizzati di Meta hanno causato problemi di traduzione errata su Facebook e la generazione di adesivi inappropriati su WhatsApp. Questi episodi mettono in evidenza la necessità di una supervisione adeguata dei sistemi di intelligenza artificiale.