Settembre 2023: Spazio in fermento con numerose missioni spaziali in programma

Il mese di settembre 2023 è iniziato con una serie di attività spaziali molto intense, che includono cinque missioni in soli sette giorni. Tra queste missioni, SpaceX ha lanciato con successo 21 nuovi satelliti Starlink v2 Mini, portando il totale dei satelliti operativi nella costellazione a 4.704, per migliorare le connessioni internet. Questo lancio è stato possibile grazie al riutilizzo del razzo Falcon 9.

Inoltre, SpaceX ha stabilito un nuovo record con 62 lanci nel corso dell’anno, superando il record precedente di 61 lanci nel 2022. L’obiettivo dell’azienda è raggiungere 95 lanci entro la fine dell’anno.

La Cina sta dimostrando un notevole progresso nel campo spaziale sia attraverso l’Agenzia Spaziale Cinese che attraverso l’assistenza di aziende private come Galactic Energy. Quest’ultima ha realizzato un nuovo razzo chiamato Ceres-1, che ha una capacità di mettere in orbita satelliti fino a 400 chili. Il nono lancio di questo razzo è previsto per il 5 settembre.

L’Europa, invece, sta investendo nello sviluppo di nuovi lanciatori spaziali, come l’Ariane 6, in grado di portare in orbita fino a 20 tonnellate di carico. La data di debutto di questo lanciatore è prevista per il 2024.

Infine, Virgin Galactic ha programmato per l’8 settembre la terza missione commerciale di volo suborbitale a gravità zero per turisti fortunati, arricchendo ulteriormente il settore del turismo spaziale.

Il mese di settembre 2023 si prospetta quindi come un periodo molto intenso nel campo delle missioni spaziali, con numerosi progressi e sviluppi da seguire con interesse.