Secondo Richard Leadbetter di Digital Foundry, sembra che la tanto attesa Nintendo Switch 2 non includerà il tanto acclamato Deep Learning Accelerator (DLA) di NVIDIA per il Deep Learning Super Sampling (DLSS). Sebbene diverse fonti abbiano confermato questa notizia, Nintendo non ha ancora effettuato alcuna dichiarazione ufficiale in merito.
Il DLSS è un tecnologia che sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni dei videogiochi. L’acceleratore per il deep learning sarebbe servito proprio a supportare il DLSS sulla Nintendo Switch 2, ma sembra che la società abbia deciso di non includerlo per motivi di costo.
La decisione di Nintendo potrebbe avere implicazioni sulle prestazioni della console rispetto a quanto si era precedentemente ipotizzato. Senza l’acceleratore dedicato, il DLSS richiederà una maggiore potenza computazionale, che potrebbe incidere sulla qualità e sulla fluidità dei giochi.
È importante sottolineare che queste informazioni non sono state ufficialmente confermate, quindi bisogna prendere la notizia con cautela. Nintendo potrebbe ancora apportare modifiche prima del lancio ufficiale della Nintendo Switch 2.
Con l’attesa per la nuova console, ci si concentra comunque sui giochi disponibili per la versione attuale della Nintendo Switch. Hogwarts Legacy e Super Mario RPG sono solo alcuni dei titoli recentemente rilasciati che garantiscono ore di divertimento per i fan della casa di Kyoto.
FAQ:
Cos’è il DLSS?
Il DLSS (Deep Learning Super Sampling) è una tecnologia sviluppata da NVIDIA che sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità grafica dei videogiochi e incrementare le prestazioni.
Cos’è un DLA?
Un DLA (Deep Learning Accelerator) è un componente hardware dedicato ad accelerare le operazioni di deep learning.
Quali sono le implicazioni della mancanza del DLA sulla Nintendo Switch 2?
Senza il DLA, il DLSS richiederà una maggiore potenza computazionale, potenzialmente influenzando la qualità e la fluidità dei giochi sulla console.