Mentre Nintendo Wii ha dimostrato come i videogiochi possano aiutare gli anziani a rimanere attivi, Nintendo ha deciso di ripetere l’esperimento con la sua console ibrida, la Switch, portandola nei centri di assistenza per gli anziani. Grazie a giochi come Brain Training del Dr. Kawashima, disponibili anche su Amazon, è possibile mantenere attiva la mente di persone di tutte le età, compresi gli anziani.
Diversi studi hanno dimostrato che gli anziani che giocano ai videogiochi sono più felici, grazie alla capacità di esprimere emozioni positive. D’altro canto, coloro che non giocano tendono ad avere livelli di stress e depressione più alti. L’intuitivo WiiMote di Nintendo Wii ha reso più facile l’approccio ai videogiochi anche per coloro che non sono familiari con il medium.
Per continuare ad aiutare gli anziani attraverso i videogiochi, Nintendo ha collaborato con Gakken Cocofan, un’azienda che gestisce strutture di residenza assistita per anziani, inviando console e giochi ai centri di assistenza in Giappone. Tra i giochi scelti ci sono Brain Training del Dr. Kawashima, Nintendo Switch Sports e Mario Kart 8 Deluxe, che offrono opportunità di intrattenimento per le comunità anziane.
Tuttavia, è importante considerare le esigenze specifiche degli anziani che soffrono di malattie cardiache o altre condizioni mediche. Mentre i videogiochi possono aiutare contro lo stress, uno studio ha dimostrato che solo il 70% delle persone beneficia di determinati generi di giochi.
L’importanza dei videogiochi come forma di intrattenimento per gli anziani è anche evidente in uno studio recente che ha rilevato come i videogiocatori anziani si sentano sempre più esclusi dal mondo dei videogiochi.
I videogiochi possono quindi essere uno strumento prezioso per mantenere attive le menti degli anziani e offrire loro nuove opportunità di intrattenimento. Nintendo continua a promuovere questa idea attraverso le sue console e i suoi giochi, contribuendo così a migliorare la qualità della vita delle persone anziane.