Gli aggiornamenti di Nintendo Switch: la sicurezza dei giocatori al primo posto

Nintendo Switch ha recentemente rilasciato l’aggiornamento 17.0.0 che, oltre ad introdurre alcune modifiche di sicurezza, ha attirato l’attenzione degli utenti per il divieto di determinate parole all’interno della console ibrida. Questo aggiornamento, a differenza degli altri, non richiede un riavvio dopo l’installazione. Ma quali sono le nuove parole vietate su Nintendo Switch?

Secondo il dataminer OatmealDome, sono state intercettate nel codice dell’aggiornamento alcune frasi che sono state bloccate per motivi di sicurezza. Nonostante non siano state fornite specifiche sul perché di questa scelta, sembra che Nintendo abbia deciso di bloccare una frase di stampo nazista in tutte le lingue supportate, piuttosto che solo in alcune. Inoltre, sono state vietate alcune frasi giapponesi che riguardano le uccisioni. Infine, il termine “leprosy” è stato bloccato unicamente nella lingua olandese.

Nintendo Switch, con le sue oltre 132,46 milioni di console vendute, si conferma come una piattaforma familiare, rivolta anche agli utenti più giovani. Queste attenzioni alla sicurezza dei giocatori sono un chiaro segnale dell’impegno di Nintendo per offrire un ambiente di gioco sano e controllato. Il divieto di determinate parole è probabilmente uno dei tanti strumenti utilizzati per garantire un’esperienza di gioco positiva e priva di contenuti inappropriati.

Mentre gli utenti si interrogano su cosa riserverà il futuro per Nintendo Switch, circolano già voci sul possibile rilascio del modello Nintendo Switch 2 nel 2024. Tuttavia, sembra che questo nuovo modello potrebbe non includere un Deep Learning Accelerator per il DLSS, una tecnologia di upscaling in grado di migliorare le prestazioni dei giochi. Nonostante questa scelta possa complicare l’impiego di questa tecnologia, Nintendo continuerà a dedicarsi alla ricerca e sviluppo per offrire nuove esperienze di gioco coinvolgenti e di alta qualità ai propri utenti.

Domande frequenti

1. Quali parole sono state vietate su Nintendo Switch?

In base alle informazioni fornite dal dataminer OatmealDome, è stato bloccato una frase di stampo nazista in tutte le lingue anziché solo alcune. Sono state vietate anche alcune frasi giapponesi che riguardano le uccisioni. Infine, il termine “leprosy” è stato bloccato nella sola lingua olandese.

2. Perché Nintendo ha deciso di vietare queste parole?

Non sono state fornite specifiche sul motivo di questa scelta, ma è probabile che Nintendo abbia adottato questa misura per garantire un ambiente di gioco sicuro e privo di contenuti inappropriati.

3. Cosa possiamo aspettarci dal futuro di Nintendo Switch?

Circolano già voci sul possibile rilascio del modello Nintendo Switch 2 nel 2024. Tuttavia, sembra che questo nuovo modello potrebbe non includere un Deep Learning Accelerator per il DLSS, una tecnologia di upscaling in grado di migliorare le prestazioni dei giochi. Nintendo continuerà a dedicarsi alla ricerca e sviluppo per offrire esperienze di gioco coinvolgenti e innovative.