Nintendo ha recentemente annunciato una nuova iniziativa che mira a portare i benefici dei videogiochi nelle case di riposo giapponesi. L’azienda installerà console Nintendo Switch nelle strutture di cura e sostegno per gli anziani al fine di offrire loro una preziosa fonte di stimolazione cognitiva. Questa mossa arriva dopo il grande successo di vendite della console, che ha raggiunto oltre 130 milioni di unità vendute. Nintendo ha deciso di puntare su un nuovo gruppo demografico, quello degli anziani, per aiutarli a mantenere attive le loro abilità cognitive.
I videogiochi possono avere un impatto positivo sulla qualità di vita degli anziani. Con l’avanzare dell’età, le abilità cognitive generali, come la memoria e la coordinazione, possono subire dei cambiamenti neurofisiologici. I videogiochi possono essere uno strumento utile per stimolare queste abilità e mantenerle attive. Studi recenti hanno dimostrato che i videogiochi 3D possono migliorare significativamente le capacità di memoria degli anziani, in particolare la memoria di lavoro.
Nintendo sta collaborando con Gakken Cocofan, un’azienda specializzata nella gestione di strutture per l’assistenza agli anziani e residenze per la terza età, per portare avanti questa iniziativa. Oltre alle console, Nintendo offrirà una selezione di titoli accuratamente scelti, come Brain Training del Dr. Kawashima per Nintendo Switch, Nintendo Switch Sports e Mario Kart 8 Deluxe.
Questa decisione da parte di Nintendo rappresenta un passo significativo nell’utilizzo dei videogiochi per migliorare la qualità della vita degli anziani giapponesi. Evidenzia anche l’importanza di sfruttare la tecnologia per promuovere il benessere mentale e fisico. Speriamo che questa iniziativa possa servire da esempio per altre iniziative simili in tutto il mondo.