La nuova Alfa Romeo Giulia restyling 2023 è finalmente arrivata sul mercato, portando con sé miglioramenti estetici, tecnologici e di connettività. Nonostante le modifiche apportate, la sostanza e le caratteristiche che hanno reso la Giulia un’icona italiana nel mondo rimangono le stesse.
Dal punto di vista del design, le modifiche sono sottili ma mirate. Il frontale presenta nuovi gruppi ottici “3+3” con una soluzione a matrice di led, che conferiscono alla vettura un aspetto moderno. Il trilobo anteriore rimane invariato con una finitura nera lucida e leggere modifiche proporzionali. Anche il design dei cerchi in lega è stato rivisto, con dimensioni fino a 19 pollici. Nel posteriore, il gruppo ottico presenta una finitura più trasparente e può essere richiesto un trattamento fumè della lente.
Gli interni della nuova Giulia presentano miglioramenti significativi, con l’utilizzo di materiali di migliore qualità e assemblaggio. La plancia mantiene il suo design asimmetrico, con la nuova strumentazione digitale da 12,3 pollici inserita nella forma iconica a cannocchiale Alfa. Il display da 8,8 pollici di Alfa Connect è integrato nel pannello nero del cruscotto e può essere controllato tramite touch o mediante un comodo rotore circolare al centro del tunnel. I sedili sportivi in pelle Nappa sono confortevoli e regolabili e sono disponibili numerosi dettagli di design, come i paddle in alluminio dietro al volante e cuciture a doppia impuntura.
Sulla strada, la Giulia restyling è equipaggiata con il motore a benzina da 2.0 litri turbo da 280 CV e 400 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico ZF a otto rapporti e trazione integrale Q4. La vettura offre prestazioni notevoli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,2 secondi e una velocità massima di 240 km/h. Il feeling con la guida è eccezionale grazie allo sterzo diretto e alle ottime prestazioni in curva, supportate dalla leggerezza dell’auto e dal sistema di sospensioni ben tarato.
In conclusione, la nuova Alfa Romeo Giulia restyling 2023 rappresenta un aggiornamento significativo, migliorando sia il design che le prestazioni. Rimane un punto di riferimento nel segmento delle berline tre volumi sportive, offrendo un’esperienza di guida unica grazie al suo DNA Alfa Romeo.