La nuova Fiat Panda 2024: un SUV di Segmento B

La nuova versione della Fiat Panda, prevista per il 2024, rappresenta una svolta importante per il marchio italiano. La citycar più amata dagli italiani si trasformerà in un SUV di Segmento B, con dimensioni più grandi rispetto al modello attuale, raggiungendo una lunghezza di 4 metri. La nuova Panda si affiancherà alle già presenti 600e e 500X nella gamma Fiat.

Questa trasformazione rappresenta un rischio per Fiat, considerando il successo che la Panda ha sempre ottenuto come citycar. Tuttavia, il marchio Abarth ha suscitato l’interesse dei fan della Panda ipotizzando una versione Abarth del futuro modello. Abarth ha dichiarato di produrre solo auto elettriche da ora in poi, quindi si può presumere che la nuova Panda sarà inizialmente disponibile come vettura elettrica, ma aprirà anche alla possibilità di motori a combustione.

Un designer ha condiviso un video su YouTube mostrando la sua visione di una Panda Abarth. Tuttavia, questa versione ipotetica è equipaggiata con un motore a benzina, che rappresenta l’essenza stessa del marchio Abarth.

La carrozzeria della Panda Abarth proposta nel video è stata realizzata seguendo le linee del modello Fiat, creando un SUV di Segmento B molto attraente. All’interno, sono previsti numerosi optional, compreso un sistema di infotainment all’avanguardia. Inoltre, il design esterno presenta cerchi da 18 pollici e un aspetto sportivo, con il marchio Abarth al centro della griglia anteriore.

È importante sottolineare che una versione a benzina della Panda Abarth non è prevista, poiché il marchio Abarth si sta concentrandoeccclusivamente sulle auto elettriche. Tuttavia, la possibilità di una Panda Abarth potrebbe essere presa in considerazione dopo l’uscita del modello base. Come già accaduto con la Fiat 500 elettrica, Abarth potrebbe valutare la realizzazione di una versione sportiva e ad alte prestazioni della nuova Panda.