Nuova bici Ridley Falcn RS: più veloce della Helium SLX Disc

Il telaio e la forcella della Falcn RS pesano 110 g in più rispetto alla Helium SLX Disc, ma offrono un miglioramento aerodinamico superiore. Nonostante il leggero aumento di peso, la nuova Ridley Falcn RS è più veloce della Helium SLX.

Durante lo sviluppo, Ridley ha utilizzato simulazioni computazionali di fluidodinamica (CFD) seguite da test in galleria del vento. I dati raccolti hanno permesso di identificare le forme di riferimento della bici, che può essere suddivisa in tre sezioni sul piano laterale.

La parte anteriore della bici è simile a quella di una bici aerodinamica. Il tubo di sterzo a forma di clessidra ospita una serie sterzo da 1″1/8 – 1″1/2 e crea un nodo corposo per migliorare la stabilità con vento laterale. La forcella ha steli a coda tronca e una testa che descrive un arco ampio. Questa soluzione permette di convogliare l’aria attorno al tubo obliquo aumentando la pressione dietro il tubo di sterzo, riducendo la resistenza aerodinamica del 10% a 50 km/h rispetto alle versioni precedenti.

La parte mediana e posteriore del telaio sono progettate per ridurre il peso complessivo della struttura. Il design a coda tronca delle tubazioni viene replicato anche in questa sezione. Il tubo del piantone e il reggisella sono stati completamente rivisti e non hanno nulla in comune con le altre serie di prodotti.

Le geometrie della nuova Ridley Falcn RS presentano alcune variazioni importanti rispetto ai modelli da competizione presenti in gamma. Il tubo di sterzo è leggermente più corto, ideale per coloro che amano uno stile di guida aggressivo e veloce. Il movimento centrale (BB86 Press-Fit) è stato spostato più in basso, generando un maggiore BB drop. Questa impostazione migliora il controllo su ogni tipo di terreno.

Il telaio della Falcn RS pesa 825 g nella taglia M, mentre la forcella pesa 380 g.

La bici offre alcune caratteristiche interessanti, come il nuovo manubrio integrato Forza Cirrus Pro, che presenta una struttura in fibra di carbonio diversa dal Forza Aero della Noah Fast Disc. Ha un reach di 75 mm, un drop di 130 mm e un’inclinazione di 5 gradi. Sono disponibili quattro combinazioni di misure.

La Falcn RS utilizza il sistema D-Shape F-Steerer per lo sterzo, che permette ai cavi di passare attraverso il manubrio e la serie sterzo grazie alla parte anteriore piatta del cannotto della forcella.

Oltre a queste caratteristiche, la Falcn RS introduce anche il forcellino Universal Derailleur Hanger (UDH), già utilizzato sulla Ridley Grifn. Questo componente compatibile con la maggior parte dei gruppi di trasmissione semplifica la sostituzione del deragliatore in caso di impatto e offre una maggiore sicurezza.

La Falcn RS è compatibile anche con trasmissioni 1x. Grazie ai passaggi ruota più ampi, può ospitare pneumatici con una sezione massima di 34 mm.

Ci sono tre modelli disponibili, ognuno con un diverso gruppo di trasmissione: Sram Force AXS eTap, Shimano Ultegra Di2 e Shimano 105 Di2. Il prezzo varia a seconda del modello, con la versione Sram Force AXS eTap e la versione Shimano Ultegra Di2 entrambe a 9.399 euro, mentre la versione Shimano 105 Di2 costa 7.399 euro. È anche possibile personalizzare l’allestimento e la grafica tramite il configuratore Ridley.