Gli orsetti orfani di mamma Amarena avvistati di nuovo

Gli orsi orfani di mamma Amarena sono stati finalmente avvistati di nuovo mentre mangiavano le mele su un alberello. Questa notizia è stata molto attesa e ha riscaldato i cuori di coloro che si chiedono ancora perché Amarena sia stata uccisa la notte del 31 agosto scorso. Amarena era l’orsa più dolce e prolifica della sua specie e rappresentava un simbolo romantico del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

Amarena aveva dato alla luce ben sei cuccioli in tre anni, contribuendo così alla sopravvivenza di una sottospecie che conta meno di sessanta esemplari. La sopravvivenza dell’orso bruno Marsicano non è mai stata facile. Nel corso dei secoli, è stato braccato e cacciato senza pietà, rischiando l’estinzione. Fortunatamente, grazie all’istituzione del Parco, che festeggia il centenario quest’anno, e alla maggiore consapevolezza, è stato miracolosamente salvato.

Nonostante il numero esiguo di esemplari, la densità di orsi è molto elevata in quella zona, il che attira appassionati e studiosi da tutto il mondo. Gli orsi spesso si avventurano anche nei centri abitati in cerca di cibo facile e sicurezza, soprattutto le madri che cercano di proteggere i loro cuccioli dagli orsi maschi adulti che potrebbero ucciderli.

Amarena era conosciuta per le sue incursioni nei centri abitati. È stata una madre protettiva per i suoi cuccioli e ha dato alla luce quattro cuccioli in un’unica gravidanza, un evento speciale e rarissimo. La sopravvivenza degli orsi dipende dall’età della femmina e dalla disponibilità di cibo, e partorire quattro cuccioli è un evento speciale per una popolazione che è numericamente esigua e ha una bassa variabilità genetica.

La golosità è tipica degli orsi e Amarena era molto golosa, proprio come la vecchia Gemma, protagonista di furto di torte a Scanno, e F18, nota come Giacomina, che spesso condivideva miele e frutta nella stessa zona. La speranza è che gli orsetti orfani di mamma Amarena possano crescere e contribuire alla sopravvivenza della sottospecie degli orsi marsicani.