OVHcloud introduce la nuova generazione di server dedicati Bare Metal SCALE

OVHcloud, uno dei principali provider europei di servizi cloud, ha lanciato la seconda generazione dei server dedicati Bare Metal SCALE. Questi server ad alte prestazioni offrono una potenza di calcolo ancora maggiore rispetto alla serie precedente, grazie all’utilizzo dei potenti processori AMD e NVIDIA.

Indirizzati a settori come la sanità, la finanza, l’industria, il settore pubblico e i media, i nuovi server Bare Metal SCALE soddisfano i requisiti più sfidanti dei clienti, come la virtualizzazione, l’orchestrazione dei container e il Grid Computing.

I nuovi server Bare Metal di OVHcloud di seconda generazione sfruttano la tecnologia AMD Secure Encrypted Virtualization (SEV) presente nei processori AMD EPYC di quarta generazione. Questa tecnologia rafforza l’isolamento delle macchine virtuali e garantisce la sicurezza dei dati sensibili dei clienti.

Grazie al loro elevato numero di core, i server Bare Metal di OVHcloud consentono ai clienti di elaborare grandi quantità di dati in tempo reale e di ottenere informazioni utili per prendere decisioni aziendali. Inoltre, offrono capacità di archiviazione fino a 46 TB di storage NVMe, permettendo di gestire e conservare grandi quantità di dati.

I nuovi server Bare Metal SCALE di seconda generazione sono disponibili in diverse configurazioni, con processori AMD EPYC di quarta generazione, denominati Genoa e Bergamo. Essi offrono una potenza di calcolo elevata, con configurazioni che vanno da 16 core / 32 thread a 256 core / 512 thread.

Inoltre, i nuovi server Bare Metal SCALE sono dotati di memoria DDR5, opzioni di storage generose e possono sfruttare la GPU NVIDIA L4 per applicazioni di intelligenza artificiale e video migliorati.

In conclusione, i nuovi server Bare Metal SCALE di OVHcloud offrono prestazioni elevate, flessibilità e controllo ai clienti, garantendo al contempo prezzi prevedibili. Grazie alla loro affidabilità e sicurezza, rappresentano una soluzione ideale per gestire carichi di lavoro complessi e archiviare grandi quantità di dati.

Frequently Asked Questions (FAQ)

Quali settori si possono beneficiare dei nuovi server Bare Metal SCALE di OVHcloud?

I nuovi server Bare Metal SCALE di OVHcloud sono indirizzati a settori come la sanità, la finanza, l’industria, il settore pubblico e i media.

Che vantaggi offrono i processori AMD e NVIDIA utilizzati nei nuovi server Bare Metal SCALE di OVHcloud?

I processori AMD e NVIDIA offrono potenza di calcolo e prestazioni superiori, consentendo ai clienti di elaborare grandi quantità di dati in tempo reale e di sfruttare applicazioni di intelligenza artificiale e video migliorati.

Come garantisce OVHcloud la sicurezza dei dati dei clienti?

I nuovi server Bare Metal SCALE di OVHcloud beneficiano della tecnologia AMD Secure Encrypted Virtualization (SEV), che rafforza l’isolamento delle macchine virtuali e protegge i dati sensibili dei clienti.

In quali configurazioni sono disponibili i nuovi server Bare Metal SCALE di OVHcloud?

I nuovi server Bare Metal SCALE di OVHcloud sono disponibili in diverse configurazioni, con processori AMD EPYC di quarta generazione, con core che vanno da 16 a 256 e thread che vanno da 32 a 512.

In quali paesi sono disponibili i nuovi server Bare Metal SCALE di OVHcloud?

I nuovi server Bare Metal SCALE di OVHcloud sono disponibili nei data center situati in Canada, Francia, Germania, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti. Il roll-out nella regione APAC è previsto tra dicembre 2023 e marzo 2024.